HOME
Misure per il contenimento di Covid-19

Informazioni per l'accesso in ospedale
Al fine di mantenere il distanziamento sociale, è interdetto l'accesso di parenti e visitatori nei Presidi Ospedalieri G. Pini, CTO e al Polo riabilitativo Fanny Finzi Ottolenghi e nei rispettivi Pronto Soccorso, fatta eccezione per:
- - i pazienti non autosufficienti che possono essere accompagnati in ospedale da una sola persona;
- - i pazienti minorenni che possono accedere alle strutture con un solo da un genitore/tutore.
Eventuali diverse necessità vanno presentate al Direttore o al Coordinatore del reparto, che valuteranno il rilascio dello specifico permesso scritto da mostrare all’entrata dell’Ospedale.
Prima dell’ingresso in ospedale resta obbligatorio sottoporti alla misurazione della temperatura. Il personale addetto a questa attività è presente alle cosiddette “zone filtro” situate in:
- - Presidio Pini: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 7:30 alle 15:30 l'accesso è consentito solo da via Marchiondi (raggiungibile dalla vicina piazza A. Ferrari) eccetto persoe che utilizzano ausili per la movimentazione e dipendenti che possono continuare ad accedere anche da via Gaetano Pini, 3
- - Presidio CTO: ingresso via Bignami, 1
- - Polo Fanny Finzi Ottolenghi: ingresso via Isocrate, 19
All’interno delle strutture sono state adottate misure atte al distanziamento dei pazienti in sala d’attesa e nelle parti comuni.
LEGGI I COMPORTAMENTI DA ADOTTARE PER TUTELARE LA TUA SICUREZZA E QUELLA DEGLI ALTRI
I reparti Covid e i percorsi previsti per l’ingresso dei pazienti restano attivi così come delineati durante la Fase 1, al fine di tutelare la sicurezza di operatori e pazienti e per garantire l’assistenza di eventuali nuovi contagiati.
Per il ritiro referti di Radiodiagnostica: lo sportello è aperto, tuttavia per evitare spostamenti ricordiamo che è possibile scaricare i referti online.
È possibile accedere al Laboratorio Analisi solo su appuntamento, anche per le analisi del sangue. Clicca qui per avere maggiori informazioni. Si precisa che è possibile sottoporsi solo a esami specifici. L'elenco delle prestazioni erogate è consultabile a questo link.
SUPPORTO A DISTANZA
Restano attivi i seguenti servizi telefonici per garantire un supporto ai pazienti a distanza:
- - Centro Parkinson e Parkinsonismi: attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12 e dalle 14 alle 16 il numero 02 947743353 per informazioni; a disposizione per urgenze, grazie al supporto della Fondazione Grigioni, dalle ore 8.00 alle 20.00 nei festivi e prefestivi il numero S.O.S. PARKINSON 336 735544
- - Mielolesi: per i pazienti con lesione midollare, in particolare lesione da pressione, è attivo nei giorni feriali un canale di supporto telefonico, dalle ore 13.00 alle ore 14.00 al numero 02 947743505 e la mail vulnologia@asst-pini-cto.it
- - Reumatologia: per i pazienti reumatici in cura presso l'ASST Gaetano Pini-CTO che hanno bisogno di informazioni e chiarimenti sulle terapie è attivo il numero di telefono 3663155972, a cui risponde un reumatologo, dal lunedì al venerdì, dalle 14.00 alle 16.00.
PRENOTA UNA PRESTAZIONE
Ritiro referti e immagini radiologia
Cerca medico
Dipartimenti
PUBBLICAZIONE DI PROGETTI CANDIDABILI A UNA SPONSORIZZAZIONE