Misaggi Bernardo
Bernardo Misaggi
Ortopedia Traumatologia per le patologie della colonna vertebrale (Ufficio)

Presentazione:
Direttore della UOC Ortopedia Traumatologia per le Patologie della Colonna Vertebrale
Formazione
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Milano
Specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli studi di Milano
Patologie trattate
Esperienza chirurgica maggiore ai 3.000 interventi come primo operatore. Interventi maggiori di chirurgia vertebrale: correzione deformità, patologia degenerativa, chirurgia microassistita e revisioni.
Altri incarichi
Dal 2021 è Presidente della Società Italiana di Chirurgia Vertebrale e Gruppo Italiano Scoliosi (SICV&GIS)
Professore a contratto presso l'Università degli studi di Milano
Tutor Scuola di Specializzazione Ortopedia e Traumatologia dell'Università degli Studi di Milano
Attività di ricerca
Ha pubblicato 25 articoli su riviste nazionali e internazionali; ha partecipato a numerosi congressi in qualità di presidente, moderatore e relatore; ha collaborato alla stesura di diversi manuali di chirurgia ortopedica.
Allegati:
Misaggi Bernardo_CVE nov. 2018 - pdf 99 kbBernardo Misaggi
Ortopedico

Direttore della UOC Ortopedia Traumatologia per le Patologie della Colonna Vertebrale
Formazione
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Milano
Specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli studi di Milano
Patologie trattate
Esperienza chirurgica maggiore ai 3.000 interventi come primo operatore. Interventi maggiori di chirurgia vertebrale: correzione deformità, patologia degenerativa, chirurgia microassistita e revisioni.
Altri incarichi
Dal 2021 è Presidente della Società Italiana di Chirurgia Vertebrale e Gruppo Italiano Scoliosi (SICV&GIS)
Professore a contratto presso l'Università degli studi di Milano
Tutor Scuola di Specializzazione Ortopedia e Traumatologia dell'Università degli Studi di Milano
Attività di ricerca
Ha pubblicato 25 articoli su riviste nazionali e internazionali; ha partecipato a numerosi congressi in qualità di presidente, moderatore e relatore; ha collaborato alla stesura di diversi manuali di chirurgia ortopedica.