S.S. Artriti Croniche Sieronegative
S.S. Artriti Croniche Sieronegative
$viaIndirizzoStruttura.getData()
Descrizione:
Descrizione
L'Unità Operativa Semplice Artriti croniche sieronegative è una struttura ad alta specializzazione finalizzata alla diagnosi e al trattamento di un gruppo di malattie reumatiche definite Spondiloartriti. Il responsabile della struttura, Dr. Antonio Marchesoni, si avvale della collaborazione di tre medici specializzati in reumatologia non strutturati.
Patologie trattate
Le patologie trattate sono tutte le varie tipologie di spondiloartriti, ossia le forme classificabili quali l'artrite psoriasica, la spondilite anchilosante, le artriti enteropatiche associate a malattia di Crohn e colite ulcerosa, l'artrite reattiva e le forme non classificabili
Attività ambulatoriale
Sono operativi:
- 2 ambulatori di follow-up per la gestione dei pazienti che assumono terapie immunodepressive avanzate (farmaci biologici, nuove piccole molecole);
- 1 ambulatorio di follow-up per i pazienti che non assumono tali terapie.
Questi 3 ambulatori non sono dedicati solo alle spondiloartriti per le quali è attivo un ambulatorio con accesso selezionato specifico.
Attività didattica
La Struttura Semplice di Artriti croniche sieronegative è frequentata a turno da medici specializzandi in Reumatologia e periodicamente da medici in fase di tirocinio pre-esame di Stato. Vengono, inoltre, tenute lezioni specifiche sulle spondiloartriti presso la Scuola di specializzazione in Reumatologia dell'Università degli Studi di Milano.
Attività di ricerca
L'attività di ricerca è costituita da studi di ricerca clinica e studi interventistici. I primi sono finalizzati alla definizione di caratteristiche ancora non note dalle patologie in oggetto. I secondi valutano l'effetto di farmaci già in commercio (studi osservazionali) o efficaci e sicurezza di nuovi farmaci (studi di fase II e III, generalmente proposti da case farmaceutiche).
Responsabile:
Antonio MarchesoniTelefono:
Email:
S.S. Artriti Croniche Sieronegative
Blocco B, 3° piano
Responsabile
Descrizione
L'Unità Operativa Semplice Artriti croniche sieronegative è una struttura ad alta specializzazione finalizzata alla diagnosi e al trattamento di un gruppo di malattie reumatiche definite Spondiloartriti. Il responsabile della struttura, Dr. Antonio Marchesoni, si avvale della collaborazione di tre medici specializzati in reumatologia non strutturati.
Patologie trattate
Le patologie trattate sono tutte le varie tipologie di spondiloartriti, ossia le forme classificabili quali l'artrite psoriasica, la spondilite anchilosante, le artriti enteropatiche associate a malattia di Crohn e colite ulcerosa, l'artrite reattiva e le forme non classificabili
Attività ambulatoriale
Sono operativi:
- 2 ambulatori di follow-up per la gestione dei pazienti che assumono terapie immunodepressive avanzate (farmaci biologici, nuove piccole molecole);
- 1 ambulatorio di follow-up per i pazienti che non assumono tali terapie.
Questi 3 ambulatori non sono dedicati solo alle spondiloartriti per le quali è attivo un ambulatorio con accesso selezionato specifico.
Attività didattica
La Struttura Semplice di Artriti croniche sieronegative è frequentata a turno da medici specializzandi in Reumatologia e periodicamente da medici in fase di tirocinio pre-esame di Stato. Vengono, inoltre, tenute lezioni specifiche sulle spondiloartriti presso la Scuola di specializzazione in Reumatologia dell'Università degli Studi di Milano.
Attività di ricerca
L'attività di ricerca è costituita da studi di ricerca clinica e studi interventistici. I primi sono finalizzati alla definizione di caratteristiche ancora non note dalle patologie in oggetto. I secondi valutano l'effetto di farmaci già in commercio (studi osservazionali) o efficaci e sicurezza di nuovi farmaci (studi di fase II e III, generalmente proposti da case farmaceutiche).
Via Gaetano Pini, 9 Blocco B, 3° piano
Orario segreteria
02.58296.415
reumatologia.day.hos@asst-pini-cto.it