UOS Lesioni Spinali
S.S. Lesioni Spinali
Descrizione:
Descrizione
La Struttura Semplice Lesioni Spinali è dedicata in particolare alle attività di riabilitazione dei pazienti mielolesi durante la degenza, dopo la dimissione al domicilio e in pazienti cronici in presenza di complicanze che compromettono l’autonomia. La presa in carico del paziente viene concordata con i componenti dell’equipe riabilitativa: Medico Fisiatra, Coordinatore Riabilitativo e Infermieristico, Fisioterapista e Terapista Occupazionale della Unità Operativa Complessa di Riabilitazione mielolesi.
Il progetto riabilitativo prevede trattamenti riabilitativi finalizzati al massimo recupero delle potenzialità residue e reintegrazione domiciliare e sul territorio. L’approccio al paziente è multidisciplinare, per una presa in carico a 360°.
Attività ambulatoriale
Il ricovero avviene nella fase post-acuta o nel paziente cronico affetto da gravi complicanze della mielolesione. Dopo la dimissione sono effettuati controlli di follow-up, per monitorare le condizioni cliniche, l’adesione del paziente alle raccomandazioni che il personale sanitario comunica alla dimissione per la prevenzione di complicanze e il mantenimento del grado di autonomia raggiunto.
Attività didattica e di ricerca
La SS ha funzione di coordinamento del Team riabilitativo, funzione didattica e di ricerca. In particolare, la struttura eroga formazione e tirocinio dei terapisti della Scuola di Fisioterapia e di Terapia occupazionale dell'Università degli Studi di Milano.
La ricerca scientifica è indirizzata alla lesione midollare e sue complicanze.
S.S. Lesioni Spinali
Presidio Ospedaliero CTO | PAD. E, ala destra - piano rialzato
Descrizione
La Struttura Semplice Lesioni Spinali è dedicata in particolare alle attività di riabilitazione dei pazienti mielolesi durante la degenza, dopo la dimissione al domicilio e in pazienti cronici in presenza di complicanze che compromettono l’autonomia. La presa in carico del paziente viene concordata con i componenti dell’equipe riabilitativa: Medico Fisiatra, Coordinatore Riabilitativo e Infermieristico, Fisioterapista e Terapista Occupazionale della Unità Operativa Complessa di Riabilitazione mielolesi.
Il progetto riabilitativo prevede trattamenti riabilitativi finalizzati al massimo recupero delle potenzialità residue e reintegrazione domiciliare e sul territorio. L’approccio al paziente è multidisciplinare, per una presa in carico a 360°.
Attività ambulatoriale
Il ricovero avviene nella fase post-acuta o nel paziente cronico affetto da gravi complicanze della mielolesione. Dopo la dimissione sono effettuati controlli di follow-up, per monitorare le condizioni cliniche, l’adesione del paziente alle raccomandazioni che il personale sanitario comunica alla dimissione per la prevenzione di complicanze e il mantenimento del grado di autonomia raggiunto.
Attività didattica e di ricerca
La SS ha funzione di coordinamento del Team riabilitativo, funzione didattica e di ricerca. In particolare, la struttura eroga formazione e tirocinio dei terapisti della Scuola di Fisioterapia e di Terapia occupazionale dell'Università degli Studi di Milano.
La ricerca scientifica è indirizzata alla lesione midollare e sue complicanze.
Via Bignami, 1
02.94774 3505
mielolesi@asst-pini-cto.it
Per prenotazioni ambulatoriali e disdette contattare direttamente il numero della segreteria Mielolesi 02.947743505, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.30 alle ore 12.00 muniti di impegnativa e tessera sanitaria.