S.S. Coordinamento MAC
S.S. Coordinamento MAC
Descrizione:
Descrizione
Le Macroattività Ambulatoriali Complesse (MAC) consistono in un ciclo di trattamenti che prevedono l'erogazione di prestazioni multiprofessionali e plurispecialistiche che non possono essere eseguite a livello ambulatoriale poiché richiedono sorveglianza o osservazione medica, infermieristica e riabilitativa protratta.
Presso il Polo Riabilitativo Fanni Finzi Ottolenghi e presso il Polo CTO vengono erogate prestazioni di tipo riabilitativo MAC 07 e MAC 08 in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale.
I pacchetti MAC possono essere prescritti esclusivamente dai medici specialisti Fisiatri che operano presso l'ASST Gaetano Pini-CTO, a seguito di una visita ambulatoriale o in ALPA, oppure all'atto della dimissione di un ricovero.
I pacchetti Mac possono essere fruiti anche da pazienti di provenienza extraregionale.
Gli operatori professionali presenti nella Struttura Semplice Coordinamento MAC, afferente all’Unità Operativa Compessa di Medicina Fisica e Riabilitativa diretta dal dott. Lorenzo Panella sono:
- 1 Medico Fisiatra
- 1 Infermiere
- 2 Fisioterapisti a turno dedicati a singolo paziente
Patologie trattate
La patologie trattate sono:
- esiti di interventi chirurgici ortopedici;
- presa in carico di pazienti protesizzati, dopo amputazione di arti;
- patologie ortopediche postraumatiche e degenerative croniche riacutizzate.
Attività cliniche
Vengono svolte 90 minuti di attività di chinesiterapia individuale e/o di idrochinesiterapia a seconda del caso clinico. Attività garantite da almeno 2 operatori professionali. Il medico specialista, così come previsto dal programma riabilitativo individuale, coordina e integra le attività svolte.
Attività ambulatoriale
Sono attivi i seguenti ambulatori:
- ambulatorio prime visite (Polo Fanny Finzi Ottolenghi, Polo Pini, Polo CTO)
- ambulatorio post acuti e post rimozione gessi (Polo Pini)
Attività di ricerca
Vengono annualmente pianificati e realizzati studi scientifici autorizzati e validati, successivamente pubblicati su riviste di settore indicizzate e/o presentati a convegni e congressi.
Le convenzioni attualmente in essere con alcune università italiane consentono la presenza di studenti del corso di laurea in Fisioterapia e di medici specializzandi in Fisiatria che conducono lavori di ricerca in funzione della produzione del loro elaborato finale (tesi).
Responsabile:
Laura VolontèS.S. Coordinamento MAC
Polo Fanny Finzi Ottolenghi | Padiglione A, 3° piano
Responsabile
Descrizione
Le Macroattività Ambulatoriali Complesse (MAC) consistono in un ciclo di trattamenti che prevedono l'erogazione di prestazioni multiprofessionali e plurispecialistiche che non possono essere eseguite a livello ambulatoriale poiché richiedono sorveglianza o osservazione medica, infermieristica e riabilitativa protratta.
Presso il Polo Riabilitativo Fanni Finzi Ottolenghi e presso il Polo CTO vengono erogate prestazioni di tipo riabilitativo MAC 07 e MAC 08 in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale.
I pacchetti MAC possono essere prescritti esclusivamente dai medici specialisti Fisiatri che operano presso l'ASST Gaetano Pini-CTO, a seguito di una visita ambulatoriale o in ALPA, oppure all'atto della dimissione di un ricovero.
I pacchetti Mac possono essere fruiti anche da pazienti di provenienza extraregionale.
Gli operatori professionali presenti nella Struttura Semplice Coordinamento MAC, afferente all’Unità Operativa Compessa di Medicina Fisica e Riabilitativa diretta dal dott. Lorenzo Panella sono:
- 1 Medico Fisiatra
- 1 Infermiere
- 2 Fisioterapisti a turno dedicati a singolo paziente
Patologie trattate
La patologie trattate sono:
- esiti di interventi chirurgici ortopedici;
- presa in carico di pazienti protesizzati, dopo amputazione di arti;
- patologie ortopediche postraumatiche e degenerative croniche riacutizzate.
Attività cliniche
Vengono svolte 90 minuti di attività di chinesiterapia individuale e/o di idrochinesiterapia a seconda del caso clinico. Attività garantite da almeno 2 operatori professionali. Il medico specialista, così come previsto dal programma riabilitativo individuale, coordina e integra le attività svolte.
Attività ambulatoriale
Sono attivi i seguenti ambulatori:
- ambulatorio prime visite (Polo Fanny Finzi Ottolenghi, Polo Pini, Polo CTO)
- ambulatorio post acuti e post rimozione gessi (Polo Pini)
Attività di ricerca
Vengono annualmente pianificati e realizzati studi scientifici autorizzati e validati, successivamente pubblicati su riviste di settore indicizzate e/o presentati a convegni e congressi.
Le convenzioni attualmente in essere con alcune università italiane consentono la presenza di studenti del corso di laurea in Fisioterapia e di medici specializzandi in Fisiatria che conducono lavori di ricerca in funzione della produzione del loro elaborato finale (tesi).