VISITATORI E ACCOMPAGNATORI: REGOLAMENTAZIONE DEGLI ACCESSI ALL’ASST PINI-CTO IN VIGORE

ACCESSO AI REPARTI (NON COVID)

Possono accedere alla struttura solamente i soggetti autorizzati dal personale entro il giorno prima dell'accesso. 

Le visite sono consentite:

  • al Presidio Pini (via Gaetano Pini, 9) dal lunedì alla domenica dalle ore 16:15 alle ore 18:30 secondo i seguenti tre turni: 16:15 - 17:00 / 17:00 – 17:45/ 17:45 – 18:00;
  • al Presidio CTO (via Bignami, 1) dal lunedì al sabato dalle 17:00 alle 18.30; domenica dalle 9:30 alle 11:30 e dalle 17:00 alle 18.30;
  • al Polo riabilitativo Fanny Finzi Ottolenghi (via Isocrate, 19) dal lunedì alla domenica dalle ore 16:15 alle ore 18:30.

Gli addetti al controllo ai varchi di accesso alle strutture sanitarie verificano che: 

1) la temperatura corporea dell’utente/accompagnatore/visitatore sia < 37,5°;

2) l’utente/accompagnatore/visitatore indossi la mascherina FFP2 (non sono consentiti altri tipi di mascherine) 

3) il visitatore rientre nella lista degli autorizzati

ACCESSO AI REPARTI COVID

I visitatori ai reparti di degenza COVID possono accedere solo dopo valutazione dei bisogni assistenziali/relazionali/affettivi da parte del medico e/o del coordinatore o suo delegato. Per tali visitatori è prevista una particolare sorveglianza da parte del personale durante il processo di vestizione e svestizione dei visitatori nonché nell’illustrazione delle regole comportamentali da osservare.

ACCESSO AMBULATORI E PRONTO SOCCORSO

A seguito della Legge 30 dicembre 2022 n. 199, articolo7-ter, per l’accesso dei visitatori agli ambulatori e ai Pronto Soccorso aziendali non è più necessario il possesso del Green Pass o Certificazione Verde Covid-19.

Compatibilmente con gli spazi a disposizione, è consentita la presenza all’interno dei Pronto Soccorso aziendali dell’accompagnatore/caregiver del paziente per le seguenti categorie:

  • pazienti di età > 65 anni;
  • tutti i pazienti allettati/barellati

Tali accompagnatore/caregiver possono prestare assistenza al proprio famigliare per tutta la durata della permanenza in Pronto Soccorso e dovranno indossare mascherina FFP2. 

ACCESSO PER RITIRO REFERTI/CARTELLE CLINICHE

Gli utenti o loro delegati che accedono presso l’ASST al fine di ritirare copia di cartella clinica, referti di esami o altra documentazione sanitaria sono sempre autorizzati all’ingresso, indossando la mascherina FFP2.