Cookie policy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016

 

COOKIE POLICY

 

Il titolare del trattamento dei dati personali

 

A seguito della consultazione del Sito www.asst-pini-cto.it (di seguito “sito”) possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili (interessato d’ora in poi utente). Il titolare del trattamento dei dati personali è l'Azienda Socio Sanitaria Territoriale Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini-CTO (d’ora in poi anche “titolare”). Alla data odierna ogni informazione inerente il titolare, congiuntamente all'elenco aggiornato dei responsabili e degli amministratori di sistema eventualmente designati, è reperibile presso Piazza Cardinal Ferrari, 1 - 20122 Milano, PEC: protocollo@pec.asst-pini-cto.it.

 

Informazioni generali sui cookie

 

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni (lettere e/o numeri) che i siti visitati dall'utente inviano al browser, all’interno del quale vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. I cookie vengono memorizzati dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone, etc). Nel corso della navigazione su un sito possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) di altri siti. In questi casi l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da questi ultimi (chiamati terza parte o editore). Se i cookie sono inviati direttamente dal sito che si sta visitando sono chiamati di prima parte.

Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon e GIF trasparenti sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell'utente e sull'utilizzo dei servizi. Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine cookie. I cookie sono classificati in base alle finalità, alla durata, e al sito che li ha impostati.

I cookie di sessione vengono archiviati temporaneamente nella memoria del dispositivo durante la navigazione di un sito, ad esempio, per tenere traccia della lingua scelta o l’autenticazione per accedere ad aree riservate o similari. I cookie di sessione rimangono memorizzati nel dispositivo per un breve periodo di tempo. Vengono infatti eliminati non appena l’utente chiude il browser. I cookie permanenti salvano un file sul dispositivo per un lungo periodo di tempo. Questo tipo di cookie possiede una data di scadenza. I cookie permanenti consentono ai siti di ricordare informazioni e impostazioni alle successive visite dell’utente, rendendo così l’esplorazione più pratica e rapida, poiché, ad esempio non è più necessario effettuare l’accesso ad una sezione riservata o similari. Alla data di scadenza il cookie viene automaticamente eliminato quando si effettua il primo accesso al sito che lo ha creato.

La normativa dispone che il titolare fornisca all’utente le informazioni sui cookie di cui il sito si avvale e sugli scopi per cui vengono utilizzati. L’obiettivo è triplice: garantire la privacy, assicurare la semplicità di utilizzo e ottimizzare lo sviluppo del sito. Di seguito vengono illustrate le principali tipologie di cookie e i relativi scopi per i quali vengono utilizzati dal sito.

 

Cookie tecnici - Finalità e liceità del trattamento

 

I cookie tecnici sono utilizzati al solo fine di effettuare “…la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio”. Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito. I cookie di funzionalità sono cookie tecnici e permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso. I cookie analytics laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni in forma aggregata ed anonima sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, sono considerati cookie tecnici.

Il sito utilizza i seguenti cookie tecnici:

Denominazione Cookie

Finalità di utilizzo

Sito di provenienza

Durata

Link aggiornato alle informativa delle Terze parti che installano Cookie tecnici

_iub_cs-

 

Iubenda

 

 

lfr_session_state_

 

Liferay

 

 

jsessionid

 

Liferay

 

 

cookie_support

 

Liferay

 

 

company_id

 

Liferay

 

 

guest_language_id

Per sapere la lingua selezionata

 

 

 

 

I dati personali dell’utente sono trattati dal titolare del trattamento affinché il sito funzioni correttamente e fornisca informazioni utili all’utente che lo visita. La liceità del trattamento dei dati personali si fonda sulla necessità di esercitare un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri (articolo 6.1 lettera e) del Regolamento). Per l’installazione di tutte le tipologie di cookie tecnici non è pertanto richiesto il preventivo consenso dell’utente.

 

Disattivazione, attivazione, eliminazione dei cookie e loro conseguenze

 

In qualsiasi momento, l’utente può limitare o bloccare i cookie mediante le impostazioni del browser (Microsoft Edge, Google Chrome, Mozzilla Firefox, Opera, Safari, etc.). L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Informazioni più dettagliate relative alle procedure sulla gestione dei cookie (disattivazione, attivazione, eliminazione e controllo) sono disponibili consultando gli indirizzi www.aboutcookies.org, www.youronlinechoices.com oppure le sezioni dedicate dei browser utilizzati.

Se si imposta il blocco della memorizzazione dei cookie tecnici, il titolare non può più garantire un corretto funzionamento del sito e quindi alcune funzioni potrebbero risultare non disponibili. Le impostazioni sull’utilizzo dei cookie devono essere gestite separatamente in ogni browser e dispositivo utilizzato (PC, notebook, smartphone, tablet, etc.).

 

Modalità del trattamento dei dati personali

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti come esplicitati nella relativa tabella dei cookie di cui sopra.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita, usi illeciti e/o non corretti, accessi non autorizzati dei dati.

 

Comunicazione e diffusione dei dati personali

 

I dati personali qualora fosse necessario, possono essere comunicati (con tale termine intendendosi il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati): I dati personali qualora fosse necessario, possono essere comunicati (con tale termine intendendosi il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati):

- ai soggetti la cui facoltà di accesso ai dati è riconosciuta da disposizioni di legge nazionali e dell’Unione Europea;

- persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private, quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento dell’attività del titolare nei modi e per le finalità sopra illustrate;

- ai dipendenti/collaboratori del titolare, nell'ambito delle relative mansioni e/o di eventuali obblighi contrattuali;

- ai soggetti che si qualificano come responsabili e/o sub responsabili del trattamento di dati personali ex art. 28 del Regolamento a cui sono affidati compiti istituzionali e/o di gestione tecnica del sito (ad esempio hosting, gestione di eventuali database utilizzati dal sito).

I dati personali non vengono in alcun caso diffusi, con tale termine intendendosi il darne conoscenza in qualunque modo ad una pluralità di soggetti indeterminati. I dati personali ferma restando la loro libera circolazione tra gli stati dello Spazio Economico Europeo (SEE) non sono trasferiti al di fuori dello SEE.

 

Modifiche alla informativa

 

Il titolare del trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa in qualunque momento dandone pubblicità all’utente su questa pagina. Si prega dunque di consultare con frequenza questa pagina per essere costantemente aggiornati.

 

Data Protection Officer (DPO) / Responsabile della Protezione dei dati (RPD)

Il Data Protection Officer/Responsabile della Protezione dei dati individuato dal titolare è il seguente soggetto:

DPO

P.IVA

Via/Piazza

CAP

Comune

Nominativo del DPO

LTA Srl

14243311009

Via della Conciliazione, 10

00193

Roma

Luigi Recupero

 

ll Data Protection Officer è reperibile presso la sede aziendale del Azienda Socio Sanitaria Territoriale Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini-CTO in Piazza Cardinal Andrea Ferrari, 1 - 20122 Milano. In caso di istanze/comunicazioni scritte da inviarsi in modalità digitale, il Data Protection Officer può essere contattato utilizzando i recapiti istituzionali dell'Ente (protocollo@pec.asst-pini-cto.it) indicati sul sito web dell'Ente.

Diritti dell’interessato (utente)

Si comunica che, in qualsiasi momento, l’utente può esercitare i seguenti diritti:

  • diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti;
  • diritto di ottenere l’accesso ai propri dati personali;
  • diritto di ottenere la rettifica dei propri dati personali ove non contrasti con la normativa vigente sulla conservazione dei dati stessi;
  • diritto di ottenere la cancellazione dei propri dati personali ove non contrasti con la normativa vigente sulla conservazione dei dati stessi;
  • diritto di ottenere la limitazione di trattamento dei propri dati personali;
  • diritto di opporsi in qualsiasi momento per motivi connessi alla propria situazione particolare, al trattamento dei propri dati personali;

L’utente può esercitare i diritti di cui sopra con richiesta rivolta senza formalità al titolare del trattamento dei dati personali o anche rivolgendosi al Data Protection Officer/Responsabile della Protezione.

 

Per facilitare l’esercizio di tali diritti, l'Autorità Garante per la protezione dei dati personali italiana ha predisposto uno specifico modulo scaricabile dal sito www.garanteprivacy.it

 

Diritto di presentare reclamo

L’utente ha il diritto di proporre reclamo ad una autorità di controllo (in particolar modo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali italiana www.garanteprivacy.it).

 

Data di aggiornamento: 27/02/2024