Commissione Dispositivi Medici aziendale (CoDMA)
Commissione Dispositivi Medici Aziendale (CODMA)
La DGR 20 dicembre 2013, n. 1185 ha previsto che ogni Azienda sanitaria si avvalga di una Commissione Dispositivi Medici aziendale, a valenza multidisciplinare, “per verificare l’appropriatezza e la convenienza economica relativa all’introduzione di nuovi dispositivi medici, nonché il corretto utilizzo, in percorsi terapeutici prestabiliti, di quelli esistenti…”.
Con deliberazione del Direttore Generale 25 febbraio 2015, n. 72 è stata istituita la Commissione Dispositivi Medici Aziendale (CoDMA), la cui composizione è stata aggiornata, da ultimo, con 33 deliberazione 3 febbraio 2022, n. 49, al fine di garantire, attraverso le competenze di una molteplicità di professionisti interni, l’operatività e il supporto della stessa ai processi decisionali in tema di appropriatezza d’uso di nuovi dispositivi medici.
È presieduta dal Direttore di Farmacia ed è composta dal Direttore Sanitario, dai Direttori di Dipartimento, dal Direttore della Direzione Medica di Presidio, dal Presidente del Comitato Scientifico, dal Direttore degli Gestione Acquisti e Logistica, dal Dirigente Ingegneria Clinica, dal Dirigente Controllo di Gestione o loro delegati, con possibilità di partecipazione e coinvolgimento di altri dirigenti/responsabili che, di volta in volta, possono intervenire in relazione ai singoli specifici temi da trattare ed alle relative competenze.
Alla Commissione Dispositivi Medici Aziendale sono attribuite le seguenti funzioni:
- aggiornamento del repertorio dispositivi medici dell'Azienda;
- valutazioni delle richieste di inserimento nel repertorio di nuovi dispositivi medici (ad esclusione delle attrezzature sanitarie quali apparecchiature biomediche e/o beni inventariabili);
- analisi della documentazione disponibile e acquisizione di eventuali ulteriori pareri;
- predisposizione delle schede di valutazione di nuovi dispositivi medici, secondo quanto previsto dalla specifica procedura regionale (ex DGR n.1046/2018);
- partecipazione agli eventi formativi sul programma regionale di HTA.