ASST GAETANO PINI-CTO PARTECIPA AL RADUNO DEI GRUPPI DI CAMMINO

ASST GAETANO PINI-CTO PARTECIPA AL RADUNO DEI GRUPPI DI CAMMINO

26 settembre 2024

ASST GAETANO PINI-CTO PARTECIPA AL RADUNO DEI GRUPPI DI CAMMINO

 

L’INIZIATIVA DI ATS CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO PER PROMUOVERE LA SALUTE

 

Milano, Giovedì 26 settembre 2024 – L’ASST Gaetano Pini-CTO, premiata come “Luogo di lavoro che promuove la salute” da ATS Milano e dalla Rete WHP Lombardia, ha preso parte giovedì 26 settembre al 3° Raduno dei Gruppi di Cammino “Passi Green per la Salute – 2° edizione” presso il Parco Sempione di Milano, dalle ore 9:00 alle ore 12:00.

Un’iniziativa che si inserisce all'interno della Milano Green Week, promossa dal Comune di Milano, che ha come obiettivo quello di Promuovere la Salute nei Luoghi di Lavoro, e rappresenta, oltre ad un’occasione di aggregazione sociale, anche l’opportunità per dare il via a nuove iniziative rivolte all’adozione consapevole ed alla diffusione di stili di vita salutari, concorrendo alla prevenzione delle malattie croniche.

L’ASST Gaetano Pini-CTO ha presenziato con un nutrito gruppo di dipendenti dei tre presidi – PO Pini, PO CTO e Fanny Finzi Ottolenghi - tra cui la dott.ssa Stefania Benna, fisioterapista UOC Cardiologia Riabilitativa e Pneumologica ASST Gaetano Pini-CTO, in veste di walking leader e organizzatrice del gruppo, in condivisione con il collega fisioterapista dott. Federico Filippini.

Dopo il raduno a Piazza del Cannone, nel Parco Sempione, i saluti istituzionali e il riscaldamento muscolare, si è svolta la camminata per 8 km all’interno del parco, con due soste animate a cura dell’Associazione di Promozione Sociale “Le compagnie Malviste”, e al termine sono stati consegnati dei gadget.

<<L’ASST Gaetano Pini-CTO sostiene a pieno titolo l’iniziativa di Raduno dei Gruppi di Cammino promossa da ATS Città Metropolitana di Milano, che rappresenta un intervento efficace di promozione della salute, perché l’attività fisica è uno degli strumenti più importanti per prevenire le malattie croniche non trasmissibili. Il nostro impegno, indirizzato sia verso i cittadini sia verso i dipendenti, è di rafforzare il benessere psico-fisico e migliorare la qualità della vita, in entrambi i sessi e a tutte le età.>> ha sottolineato la dott.ssa Rossana Giove, Direttore Socio Sanitario dell’ASST Gaetano Pini-CTO.

<<La nostra Azienda da anni è impegnata nel programma di Promozione della Salute nei luoghi di lavoro (WHP) e a proposito ha ricevuto riconoscimenti per l’impegno profuso e i risultati ottenuti. Abbiamo aderito al Programma WHP attivando un gruppo di per individuare azioni, monitorare interventi e aree critiche per la promozione degli stili di vita sani nei luoghi di lavoro e i relativi interventi di prevenzione. Fondamentale è stata anche la comunicazione interna per diffondere e dare sostenibilità alle buone pratiche. Il Gruppo di Cammino appena costituito, coniuga la divulgazione di uno stile di vita corretto alla condivisione e coesione sociale.>> ha dichiarato il dott. Pasquale Giametta, Responsabile S.S. Direzione Medica del Presidio CTO e referente ASST Gaetano Pini-CTO del Programma “Luoghi di lavoro che Promuovono Salute – Rete WHP Lombardia”.

<<L’OMS, indipendentemente dall'età, raccomanda almeno 150 minuti di attività fisica moderata a settimana. Il cammino a passo sostenuto è considerato una delle forme di allenamento aerobico tra i più raccomandati per ridurre in primis gli eventi cardiovascolari ma non solo. Molti studi hanno poi dimostrato che camminare con costanza e a contatto con la natura ha grandi benefici a livello psicologico riducendo ansia e depressione. Non da meno le opportunità che una camminata di gruppo offre, come nella giornata di oggi, di tessere relazioni umane al di là dell'ambiente di lavoro e perché no, anche al di là dei problemi quotidiani.>> ha precisato la dott.ssa Stefania Benna, fisioterapista UOC Cardiologia Riabilitativa e Pneumologica ASST Gaetano Pini-CTO.

notizie
Responsabile della pubblicazione: Ufficio Stampa e Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 26/09/2024