GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE, CONSIGLI NUTRIZIONALI E STRATEGIE DI PREVENZIONE
GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE, CONSIGLI NUTRIZIONALI E STRATEGIE DI PREVENZIONE
14 novembre 2024

Per il World Diabetes Day, lo staff della UOS Nutrizione Clinica ASST G. Pini-CTO mette a disposizione dei pazienti il contributo editoriale “Nutrizione in Pillole”, con consigli Nutrizionali e appropriati stili di vita dedicati a chi convive ogni giorno con questa patologia
Milano, 14 novembre 2024 – Oggi, 14 novembre, si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale del diabete, istituita nel 1991 dalla International Federation of Diabetes (IDF) e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel giorno della nascita di Frederick Banting, ricercatore e premio Nobel che contribuì a rendere il diabete una malattia non più fatale, grazie alla scoperta dell’insulina.
Un’iniziativa che ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione su una patologia purtroppo in crescita, anche nel nostro Paese: gli italiani affetti da diabete tipo 2 sono quasi 4 milioni di persone, circa il 6% della popolazione, e si stima che possano aggiungersi a questo numero circa 1,5 milione di persone affette da malattia non ancora diagnosticata. Gli italiani affetti da diabete di tipo 1 sono circa 300.000 persone, lo 0,5% della popolazione (dati Ministero della Salute 2023).
Con l’uscita del numero di novembre dell’opuscolo “Nutrizione in Pillole” l’equipe della Nutrizione Clinica dell’ASST Gaetano Pini-CTO , diretta dalla Dott.ssa Michela Barichella, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete ha redatto un contributo editoriale con il Coordinamento Editoriale del Dott. Giovanni Muttillo, Direttore DAPSS, con Consigli Nutrizionali, criteri di diagnosi, approfondimenti e risposte alle domande più comuni sul diabete, con la collaborazione delle dietiste Dott.ssa Chiara Pusani, Dott.ssa Valentina Romano, Dott.ssa Miriam Castelli e Dott.ssa Francesca Platerote.
L’alimentazione gioca un ruolo importante nella prevenzione e nel controllo del diabete. Adottare un’alimentazione equilibrata può fare una grande differenza nel mantenere i livelli di glucosio nel sangue sotto controllo e prevenire le complicazioni a lungo termine.
L’opuscolo spiega le strategie da adottare per il controllo della glicemia: quale alimentazione seguire, con i Consigli Nutrizionali, ma anche quali stili di vita seguire, con raccomandazioni e suggerimenti utili, dedicati a chi ogni giorno convive con questa patologia, per prevenirne l’evoluzione e le complicanze.