Invecchiamento attivo, il movimento alleato della salute

Invecchiamento attivo, il movimento alleato della salute

30 aprile 2025

Notizia

Invecchiamento attivo, il movimento alleato della salute

Vuoi invecchiare bene? Allora segui i consigli del medico fisiatra, del fisioterapista, del chinesiologo e dell’infermiere di famiglia. Figure professionali differenti che però hanno un unico fattor comune: la conoscenza dell’importanza del movimento (anche) dopo i 60 anni. Se ne parlerà nel corso di un evento teorico-pratico dal titolo “Invecchiamento attivo: il movimento come alleato della salute” aperto gratuitamente alla cittadinanza, il 7 maggio, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, al Polo Fanny Finzi Ottolenghi (ASST Gaetano Pini-CTO) in via Isocrate, 19. La prima parte è dedicata all’approfondimento teorico: si alterneranno gli interventi dei professionisti dell’ASST Gaetano Pini-CTO e dell’Università degli Studi di Milano che spiegheranno il ruolo strategico del movimento sia per la prevenzione sia per la cura di numerose patologie; la seconda parte è “pratica”: sarà possibile partecipare a una seduta in palestra guidata da un fisioterapista (si consiglia di indossare abbigliamento comodo).

L’incontro si inserisce nel progetto, finanziato da Regione Lombardia, “Age-Mi-Up: spazi e reti cittadine per l’invecchiamento attivo” che vede come capofila la cooperativa Spazio Aperto Servizi Soc. Coop a cui l’ASST Gaetano Pini-CTO ha aderito, insieme a numerosi altri partner tra cui il Comune di Milano e altre ASST milanesi. Progetto pensato per i residenti con più di 65 anni a Milano che sono il 23,1% dell’intera popolazione, in crescita dell’8,2% negli ultimi 10 anni, soprattutto nella fascia dei cosiddetti “grandi anziani”.

 

SCARICA IL PROGRAMMA: clicca qui

 

Informazioni per i giornalisti:

Ufficio Stampa ASST Pini-CTO

ufficiostampa@asst-pini-cto.it |

02 58296696 | 3398750076 

Ultimo aggiornamento: 30/04/2025