La Reumatologia del Pini con Donna Moderna per il mese della prevenzione
La Reumatologia del Pini con Donna Moderna per il mese della prevenzione
10 febbraio 2020
Notizia

Durante il mese di febbraio gli specialisti dell’ASST Gaetano Pini-CTO rispondo alle domande dei lettori sulle malattie reumatologiche
Milano, 10 febbraio 2020 – Nel mese di febbraio gli specialisti dell’equipe di Reumatologia clinica, diretta dal prof. Roberto Caporali e quella di Reumatologia Pediatrica, diretta dal prof. Rolando Cimaz, rispondono alle domande dei lettori il martedì e il venerdì dalle 13 alle 16 al numero 3663155972, oppure alla mail meseprevenzione@gmail.com, nell’ambito del mese della prevenzione della rivista “Donna Moderna”.
Il settimanale ha deciso di dedicare questo spazio a chi è affetto da patologie reumatologiche perché sono malattie spesso trascurate e di cui ancora si parla troppo poco. Eppure il numero di malati reumatici è in aumento, di cui il 37% ha difficoltà a trovare uno specialista, il 55% deve recarsi da più specialisti per curare la malattia, l’85% non trova ambulatori multidisciplinari, il 59% non conosce le agevolazioni, i diritti e i benefici previsti dalle legge[1].
Per ovviare, almeno in parte, a queste esigenze il Presidio Pini ha avvitato il progetto “Da 0 a 100” che mette in stretta connessione la Reumatologia Clinica e la Reumatologia Pediatrica per consentire agli specialisti di seguire i pazienti dai primi anni di vita fino all’età adulta, senza interrompere le cure nel delicato momento della transizione, ossia quando a 16 anni bisogna lasciare il pediatra per farsi seguire da un reumatologo dell’età adulta.
[1] Fonte: Indagine Weresearch per Apmarr