UPDATE GAETANO PINI SULLA CHIRURGIA DELL’ANCA

UPDATE GAETANO PINI SULLA CHIRURGIA DELL’ANCA Traumatologia, Artroscopia e Chirurgia Protesica Mini-Invasiva

20 ottobre 2023

Comunicato stampa

UPDATE GAETANO PINI SULLA CHIRURGIA DELL’ANCA Traumatologia, Artroscopia e Chirurgia Protesica Mini-Invasiva

In Aula Magna due giornate di incontri con i massimi esperti nazionali e internazionali sul trattamento chirurgico delle differenti patologie dell’anca

Milano, 19 ottobre 2023 - Il 19 e il 20 ottobre, in occasione dell’inaugurazione dei nuovi reparti, tra cui quello dedicato alla degenza della UOC Chirurgia dell’Anca Displasica, si svolge presso l’Aula Magna dell’ASST Gaetano Pini-CTO l’evento “UPDATE GAETANO PINI SULLA CHIRURGIA DELL’ANCA”, un congresso a cui prendono parte i massimi esperti nazionali e internazionali sul trattamento chirurgico delle differenti patologie dell’anca.

Una due giorni di incontri e approfondimenti, curata dal Prof. Pietro Simone Randelli, Direttore della UOC I Clinica Ortopedica e dal Dr. Filippo Randelli, Direttore della UOC Chirurgia di Anca Displasica, per mettere in luce le principali e più innovative tecniche di chirurgia dell’anca, tutte già adottate all’ASST Gaetano Pini-CTO, dal trattamento del femore prossimale, alla chirurgia conservativa aperta dell’anca, alla chirurgia artroscopica.

<<L’anca è un’articolazione profonda e complessa, il cui trattamento necessita di una grande esperienza e di un ambiente all’avanguardia. – spiega il Dr. Filippo Randelli - Da sempre il Gaetano Pini rappresenta un centro di cura all’avanguardia per il trattamento di queste fratture, anche perché in questo Istituto è stato creato il primo reparto di chirurgia dell’anca conservativa nel 1976, che ora grazie alla ristrutturazione è stato ulteriormente ampliato, per offrire ai nostri pazienti un servizio ancora più soddisfacente. Siamo orgogliosi di poter ospitare nel congresso alcuni dei massimi esponenti a livello internazionale, oltre a tutti gli altri illustri relatori, tra cui molti medici della nostra ASST.>>

Il ricco programma del congresso prevede discussioni, tavole rotonde di approfondimento e scambio di opinioni tra esperti internazionali sui trattamenti dell’anca, come ad esempio il professor Reinhold Ganz, di Berna, considerato il più grande chirurgo di chirurgia conservativa dell’anca di tutti i tempi, che terrà una lezione magistrale sull’argomento. Nelle due giornate verranno discusse in particolare la chirurgia conservativa aperta dell’anca, quella artroscopica - un intervento particolarmente complesso e utilizzato solo in pochissimi centri in Italia tra cui il Gaetano Pini - e quella protesica, ma anche affrontati temi rilevanti di traumatologia, artroscopia e chirurgia protesica mini-invasiva con letture magistrali, discussioni di casi clinici e interventi chirurgici video registrati.

<<Sono molto orgogliosa che sia stato organizzato questo Congresso che offre l’occasione di un confronto e un approfondimento su temi di sostanziale rilevanza per il nostro Ospedale. – ha dichiarato la dottoressa Paola Lattuada, Direttore Generale dell’ASST Gaetano Pini -CTO - Ringrazio i Presidenti, il Prof. Pietro Randelli e il Dr. Filippo Randelli, unitamente al Comitato Scientifico, e colgo l’occasione per congratularmi per gli importanti risultati raggiunti nella clinica e nella ricerca che impattano e caratterizzano in modo significativo il nostro Centro di eccellenza storicamente di richiamo nazionale. Iniziative come queste sono mezzi efficaci di condivisione, oltre che di formazione, utili per evolvere nella multidisciplinarietà, e ancora più avanti nella interdisciplinarietà fino alla transdisciplinarietà, in un dialogo continuo fra professionisti e il territorio, perché non è più pensabile affrontare e risolvere problemi complessi confinandoli nell'autosufficienza e nell'autoreferenzialità di un'unica disciplina.>>

<<È molto significativo che questa giornata sia dedicata alla Chirurgia dell’anca Displasica, una super specializzazione introdotta al Pini molti anni fa dal prof. Giovanni Randelli. - afferma la Dott.ssa Paola Giuliani, Direttore Sanitario dell’ASST Gaetano Pini CTO – E’ in linea con la nostra tradizione, che continua a portare grandi risultati, splendore e competenze e ad attirare medici e professionisti che vogliono approfondire le tecniche di trattamento conservativo e chirurgico.>>

<<È per me grande onore aver potuto organizzare assieme a mio fratello Filippo questo convegno e poter condividere questa giornata con la Direzione dell’ASST e con tutti gli illustri colleghi medici presenti oggi, insieme ai relatori di primissimo piano a livello internazionale che siamo riusciti a coinvolgere. – afferma il Prof. Pietro Simone Randelli -  A causa della grande partecipazione abbiamo dovuto ampliare gli spazi , visto che si è raggiunto il doppio delle iscrizioni rispetto ai posti disponibili, il che testimonia che il Gaetano Pini è un Ospedale pubblico di eccellenza, protagonista nell’ambito della diffusione della conoscenza, oltre che delle cure.>>

Al termine della seconda Giornata, dopo una discussione su casi clinici particolari anche di chirurgia oncologica con il Dr. Primo Daolio, Direttore Dipartimento Ortopedia/Traumatologia e Chirurgie Specialistiche e Direttore UOC Ortopedia Oncologica, il meeeting si concluderà con una Lettura Magistrale del Dr. Filippo Randelli sulle tecniche innovative di revisione delle protesi d’anca.

 

Scarica la locandina

Responsabile della pubblicazione: Ufficio Stampa
Ultimo aggiornamento: 10/06/2024