Vaccinazione anti-Covid personale scolastico

Vaccinazione anti-Covid personale scolastico

04 marzo 2021

Campagna informativa

Vaccinazione anti-Covid personale scolastico

Da lunedì 22 marzo 2021 possono aderire alla campagna per le vaccinazioni anti Covid-19 i soggetti operanti nelle scuole over 65:

  • personale scolastico docente e non docente supplenti delle scuole statali e paritarie;
  • personale AFAM docente e non docente statali;
  • dirigenti scolastici statali;
  • personale AFAM docente e non docente non statali.

Anche queste categorie potranno manifestare la volontà ad aderire alla campagna tramite il portale vaccinazionicovid.servizirl.it

Dal 3 marzo la piattaforma vaccinazionicovid.servizirl.it è aperta anche al personale delle scuole statali della Lombardia (personale docente e non docente, supplenti, dirigenti scolastici) di età compresa tra i 18 e i 65 anni.

ATTENZIONE: per il personale con assistenza sanitaria in altra regione il servizio sarà disponibile a partire dal 4 marzo.

Per aderire alla campagna vaccinale, il personale docente e non docente delle scuole statali - under 65 - deve:

  • inserire il codice fiscale;
  • spuntare la casella “Soggetti appartenenti alle categorie prioritarie”;
  • inserire le ultime 5 cifre della Tessera Sanitaria;
  • inserire n. di cellulare o di telefono. Se è stato inserito recapito cellulare il sistema richiederà la conferma del numero;
  • inserire l’indirizzo di domicilio/residenza (obbligatorio) e della sede di lavoro (facoltativo);
  • spuntare la casella con cui si esprime la volontà ad aderire alla campagna.

Successivamente alla fase di adesione, il cittadino riceve un SMS (o una telefonata se è stato inserito nella piattaforma un numero fisso), in cui vengono fornite le indicazioni dell’appuntamento. Al momento non è prevista la possibilità di modificare data, ora e luogo della somministrazione. Qualche giorno prima della vaccinazione, un SMS ricorda al cittadino l'appuntamento fissato.

Ultimo aggiornamento: 25/03/2021