Grossi Paolo Angelo

Paolo Angelo Grossi

DIPARTIMENTO DEI SERVIZI SANITARI (Ufficio) - Anestesia e Rianimazione - Pini (Ufficio)

Presentazione:

Direttore del Dipartimento dei Servizi Sanitari

Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione Presidio Pini

Formazione

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1979

Specializzato in Anestesiologia e Rianimazione presso l’Università degli Studi di Milano nel 1982 con votazione 70/70

Specializzato in Terapia Fisica e Riabilitazione presso l’Università degli Studi di Milano nel 1986 con votazione con voto 70/70

Ricercatore presso il Karolinska Institutet di Stoccolma (Svezia) dal 1981 al 1982

Ricercatore presso la Medical School dell’Istituto Karolinska di Stoccolma (Svezia) nel 1985

Patologie trattate

Oltre all’attività di anestesista rianimatore ha elevata esperienza nella gestione del dolore cronico principalmente muscoloscheletrico con utilizzo, oltre che per la terapia medica, di spazi operatori e di strumentazioni per trattamenti mininvasivi quali epiduroscopia, innesto intradiscale di protesi morbida, radiofrequenza, blocchi nervosi antalgici, impianti stimolatori midollari.

Altri incarichi

Componente del Comitato Scientifico per la ricerca e la Formazione della Scuola di Specialità in Anestesia Rianimazione dell'Università di Milano

Past President ESRA - European Society of Regional Anaesthesia & Pain Therapy

Rappresentante Regionale Lombardia della Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI)

Attività di ricerca

Ha sottoscritto oltre 200 pubblicazione scientifiche, inclusi giornali peer review. Ha lavorato a oltre 500 presentazioni in congressi locali e internazionali. Ha vinto premi internazionali come miglior studio scientifico e miglior poster scientifico.

Allegati:

Grossi Paolo_ nov 18 - pdf 77 kb

Paolo Angelo Grossi

Anestesista

Direttore del Dipartimento dei Servizi Sanitari

Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione Presidio Pini

Formazione

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1979

Specializzato in Anestesiologia e Rianimazione presso l’Università degli Studi di Milano nel 1982 con votazione 70/70

Specializzato in Terapia Fisica e Riabilitazione presso l’Università degli Studi di Milano nel 1986 con votazione con voto 70/70

Ricercatore presso il Karolinska Institutet di Stoccolma (Svezia) dal 1981 al 1982

Ricercatore presso la Medical School dell’Istituto Karolinska di Stoccolma (Svezia) nel 1985

Patologie trattate

Oltre all’attività di anestesista rianimatore ha elevata esperienza nella gestione del dolore cronico principalmente muscoloscheletrico con utilizzo, oltre che per la terapia medica, di spazi operatori e di strumentazioni per trattamenti mininvasivi quali epiduroscopia, innesto intradiscale di protesi morbida, radiofrequenza, blocchi nervosi antalgici, impianti stimolatori midollari.

Altri incarichi

Componente del Comitato Scientifico per la ricerca e la Formazione della Scuola di Specialità in Anestesia Rianimazione dell'Università di Milano

Past President ESRA - European Society of Regional Anaesthesia & Pain Therapy

Rappresentante Regionale Lombardia della Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI)

Attività di ricerca

Ha sottoscritto oltre 200 pubblicazione scientifiche, inclusi giornali peer review. Ha lavorato a oltre 500 presentazioni in congressi locali e internazionali. Ha vinto premi internazionali come miglior studio scientifico e miglior poster scientifico.

Mail :

dipartimentoservizi@asst-pini-cto.it