L’ambulatorio ‘di transizione’ protagonista del congresso "Pediatra e Reumatologo a confronto"
L’ambulatorio ‘di transizione’ protagonista del congresso "Pediatra e Reumatologo a confronto"
25 marzo 2019
Notizia

L’ambulatorio ‘di transizione’ per i pazienti reumatici protagonista del congresso
“Pediatra e Reumatologo a confronto”
La dott.ssa Irene Pontikaki, Responsabile dell’ambulatorio ‘di transizione’ dell’ASST Gaetano Pini-CTO è tra i coordinatori scientifici del congresso
Milano, 21 marzo 2019 – Il passaggio all’età adulta è un momento cruciale per ogni individuo, in particolare per chi è affetto da malattie reumatiche già da bambino e si trova a dover lasciare le cure del pediatra per raggiunti limiti d’età. Per aiutare i pazienti con malattie reumatiche a vivere con maggiore serenità questo passaggio l’ASST Gaetano Pini-CTO ha attivo l’ambulatorio ‘di transizione’ e del giovane adulto, affidato alla dott.ssa Irene Pontikaki.
La Reumatologia è una disciplina in costante aggiornamento e negli ultimi anni, grazie ai progressi della biologia molecolare, della genetica e in campo farmacologico è stato possibile sviluppare strategie terapeutiche innovative per malattie già note e identificarne di nuove. Ecco perché i pazienti con esordio di malattia reumatica in età giovanile quando sono presi in cura dal reumatologo hanno già un piano terapeutico consolidato da seguire. Sono per questo necessarie competenze specifiche per la cosiddetta ‘transizione’, ovvero per la gestione di quel passaggio del paziente da un sistema di cura pediatrico a un sistema di cura gestito dal reumatologo.
“L’ASST Gaetano Pini-CTO è un centro specialistico di rilievo nazionale e internazionale in ambito reumatologico – sottolinea il dott. Francesco Laurelli, Direttore Generale dell’ASST Gaetano Pini-CTO –. In particolare, l’ambulatorio di transizione che accoglie i giovani adulti ha un rilievo strategico per arginare gli effetti collaterali spesso invalidanti delle malattie reumatiche, soprattutto quelle rare e croniche che possono avere dei risvolti negativi sullo sviluppo degli adolescenti”.
L’impatto delle malattie croniche in età giovanile e la gestione della transizione saranno tra i temi del congresso “Pediatra e Reumatologo a confronto: tempo di abbattere i confini”, previsto a Palazzo Greppi a Milano, il 29 marzo che vede la dott.ssa Irene Pontikaki, Responsabile dell’ambulatorio ‘di transizione’ e del giovane adulto dell’ASST Gaetano Pini-CTO, tra i responsabili scientifici.
Nel corso del congresso saranno discussi i temi più attuali nell’approccio terapeutico alle malattie reumatiche e in particolare all’Artrite Idiopatica Giovanile e all’Artrite Reumatoide e gli strumenti migliori per la gestione della transizione e per lo sviluppo di quella multidisciplinarietà che si rende necessaria per la gestione del paziente reumatico. Si discuterà anche di malattie rare e di come gli ultimi progressi terapeutici in questo campo forniscano esempi di innovazione in ambito medico, con possibili sviluppi nell’immediato futuro.
Per maggiori informazioni scrivere a info@ecliptica.it
- EVENTO AMBULATORIO DI TRANSIZIONE.pdf - pdf 422KB