Giustificazione assenza da lavoro

I pazienti che accedono in ospedale per prestazioni sanitarie possono richiedere la giustificazione per l'assenza dal posto di lavoro (attestazione di accesso/presenza) per gli usi consentiti dalla legge.

I familiari, parenti o affini che accompagno i pazienti all’effettuazione di prestazioni sanitarie o che li assistono possono richiedere l’attestazione di accompagnamento, assistenza, per gli usi consentiti dalla legge.

La richiesta deve pervenire al punto amministrativo presso gli Ambulatori il giorno stesso dell'appuntamento, terminata la prestazione.

Non potranno essere rilasciati giustificativi in una giornata diversa da quella in cui è stata erogata la prestazione.

L’attestazione di presenza non è una certificazione di malattia e pertanto non deve recare né l’indicazione della diagnosi né il tipo di prestazione somministrata.

Il documento può essere richiesto:

  • Presidio Ospedaliero Pini

Per le prestazioni eseguite in regime SSN al Punto Amministrativo presso l’Ambulatorio Generale attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 12:00, al di fuori di tali orari è necessario rivolgersi agli sportelli CUP

Per le prestazioni eseguite in Libera Professione: allo sportello Amministravo CUP ALPA

  • Polo Fanny Finzi Ottolenghi

Sia per le prestazioni eseguite in regime SSN sia per la Libera Professione è necessario rivolgersi al CUP

  • Presidio Ospedaliero CTO

Sia per le prestazioni eseguite in regime SSN sia per la Libera Professione l’attestazione deve essere richiesta al medico che effettuata la prestazione.