Servizi a favore dei pazienti con disabilita' uditiva
Servizi a favore dei pazienti con disabilità uditiva
Descrizione:
L’utilizzo della LIS è fondamentale per garantire una comunicazione professionale in ambiti di primaria importanza, come quello socio-sanitario. Grazie al servizio “Lombardia LIS” tutti i cittadini sordi che usano le lingua dei segni potranno comunicare in modo più naturale in tutti gli ambulatori, reparti ospedali e uffici dell'ASST Gaetano Pini-CTO, così come in tutto il sistema socio-sanitario di Regione Lombardia.
Il servizio di video-interpretariato è messo a disposizione da VEASYT srl*
CLICCA QUI PER ACCEDERE AL SERVIZIO
Come accedere al servizio
Il servizio è molto semplice da usare: il cittadino sordo che ha bisogno di un interprete “Italiano-LIS” per comunicare con un operatore del servizio socio-sanitario regionale lombardo può attivare un professionista direttamente dal sito internet oppure dall’App VEASYT Live! accessibile da smartphone, tablet o computer.
Il servizio può essere attivato sia dal cittadino, con una semplice videochiamata con il proprio device oppure da uffici, ospedali, ambulatori, strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private convenzionate di Regione Lombardia per permettere ai propri operatori di comunicare efficacemente con i cittadini che intendono accedere ai servizi del sistema sociosanitario regionale lombardo.
Come funziona il servizio
È possibile sia registrarsi al servizio tramite il sito o la app oppure usare il servizio occasionalmente richiedendo i codici 'usa e getta'.
Per avere informazioni e supporto per l'attivazione del proprio account o dei codici 'usa e getta', i cittadini e le strutture socio-sanitarie possono contattare i recapiti:
- email info@veasyt.com
- telefono (voce o chat WhatsApp) 392 9633074
Esitono due modalità di fruizione del servizio, attivabili dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi) :
- su appuntamento, per cui è necessaria la prenotazione con almeno 24 ore di preavviso
- in modalità istantanea dalle ore 14 alle 17.
* VESTY è un operatore professionale selezionato da apposito bando pubblico. VEASYT è un’azienda spinoff della ricerca dell’Università Ca’Foscari Venezia, specializzata nello sviluppo e nella ricerca di servizi di interpretariato da remoto in lingua dei segni italiana (LIS) e in lingue vocali
Servizi a favore dei pazienti con disabilità uditiva
L’utilizzo della LIS è fondamentale per garantire una comunicazione professionale in ambiti di primaria importanza, come quello socio-sanitario. Grazie al servizio “Lombardia LIS” tutti i cittadini sordi che usano le lingua dei segni potranno comunicare in modo più naturale in tutti gli ambulatori, reparti ospedali e uffici dell'ASST Gaetano Pini-CTO, così come in tutto il sistema socio-sanitario di Regione Lombardia.
Il servizio di video-interpretariato è messo a disposizione da VEASYT srl*
CLICCA QUI PER ACCEDERE AL SERVIZIO
Come accedere al servizio
Il servizio è molto semplice da usare: il cittadino sordo che ha bisogno di un interprete “Italiano-LIS” per comunicare con un operatore del servizio socio-sanitario regionale lombardo può attivare un professionista direttamente dal sito internet oppure dall’App VEASYT Live! accessibile da smartphone, tablet o computer.
Il servizio può essere attivato sia dal cittadino, con una semplice videochiamata con il proprio device oppure da uffici, ospedali, ambulatori, strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private convenzionate di Regione Lombardia per permettere ai propri operatori di comunicare efficacemente con i cittadini che intendono accedere ai servizi del sistema sociosanitario regionale lombardo.
Come funziona il servizio
È possibile sia registrarsi al servizio tramite il sito o la app oppure usare il servizio occasionalmente richiedendo i codici 'usa e getta'.
Per avere informazioni e supporto per l'attivazione del proprio account o dei codici 'usa e getta', i cittadini e le strutture socio-sanitarie possono contattare i recapiti:
- email info@veasyt.com
- telefono (voce o chat WhatsApp) 392 9633074
Esitono due modalità di fruizione del servizio, attivabili dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi) :
- su appuntamento, per cui è necessaria la prenotazione con almeno 24 ore di preavviso
- in modalità istantanea dalle ore 14 alle 17.
* VESTY è un operatore professionale selezionato da apposito bando pubblico. VEASYT è un’azienda spinoff della ricerca dell’Università Ca’Foscari Venezia, specializzata nello sviluppo e nella ricerca di servizi di interpretariato da remoto in lingua dei segni italiana (LIS) e in lingue vocali