Rapporti con Enti Terzo Settore

Descrizione:

Gli Enti del Terzo Settore (ETS) in tutte le loro forme costitutive rappresentano l’espressione qualificata dell’iniziativa autonoma dei cittadini associati, che all’interno delle strutture e dei servizi operano per la realizzazione di attività e iniziative prestate da volontari in modo personale, spontaneo e gratuito. In un’ottica di sussidiarietà è riconosciuto il ruolo del volontariato nella sua necessaria funzione complementare e ausiliaria, finalizzata al raggiungimento e consolidamento della buona qualità, dell’efficienza delle attività sociosanitarie, nonché dell’appropriatezza e dell’umanizzazione dei servizi sanitari e sociosanitari. In tal senso le attività degli Enti del Terzo Settore sono regolate da uno specifico regolamento che è non solo ordinatorio, ma è anche orientato alla promozione e allo sviluppo di forme nuove di collaborazione e ascolto del volontariato. Tali soggetti possono infatti giocare un ruolo di partner nella gestione del welfare favorendo la lettura del bisogno e la costituzione di un sistema di risposta che possa anche favorire la partecipazione della società civile e dei cittadini.

VISITA LA PAGINA DEDICATA AGLI ETS -> CLICCA QUI

La funzione Rapporti con Enti Terzo Settore, in staff alla Direzione Sociosanitaria:

  • promuove forme di collaborazione e di partecipazione di Enti del Terzo Settore, che qualifichino il volontariato non solo come partner nel servizio e nell’assistenza ai cittadini, ma anche come soggetto attivo nella proposta di iniziative e scelte qualificanti a favore dei soggetti in cura, con altre forze professionali, sociali e istituzionali, per il conseguimento di obiettivi di miglioramento della qualità dei servizi e di pieno rispetto della autonomia, della dignità e della libertà delle persone assistite e delle loro famiglie;
  • gestisce il processo di accreditamento degli ETS e il registro aziendale dedicato agli Enti del Terzo Settore;
  • gestisce e coordina le attività connesse alla sottoscrizione delle convenzioni finalizzate allo svolgimento in favore di terzi di attività o servizi di interesse generale e presidia che le attività siano rispettose delle funzioni, delle finalità, delle attività e dell’organizzazione dell’ASST e coerenti con gli statuti degli ETS; complementari e non sostitutive dei servizi di competenza dell’azienda stessa e rivolte a tutti i pazienti assistiti all’interno delle unità operative; caratterizzate dall’assenza di fini di lucro e idonee a prevenire ed evitare situazioni di conflitto di interessi.
  • promuove e sviluppa la cooperazione partecipativa degli ETS anche attraverso il coordinamento del tavolo tecnico posto in capo alla Direzione Sociosanitaria;
  • monitora e supervisiona la realizzazione delle progettualità autorizzate all’interno dell’azienda dagli ETS.

Rapporti con Enti Terzo Settore

Gli Enti del Terzo Settore (ETS) in tutte le loro forme costitutive rappresentano l’espressione qualificata dell’iniziativa autonoma dei cittadini associati, che all’interno delle strutture e dei servizi operano per la realizzazione di attività e iniziative prestate da volontari in modo personale, spontaneo e gratuito. In un’ottica di sussidiarietà è riconosciuto il ruolo del volontariato nella sua necessaria funzione complementare e ausiliaria, finalizzata al raggiungimento e consolidamento della buona qualità, dell’efficienza delle attività sociosanitarie, nonché dell’appropriatezza e dell’umanizzazione dei servizi sanitari e sociosanitari. In tal senso le attività degli Enti del Terzo Settore sono regolate da uno specifico regolamento che è non solo ordinatorio, ma è anche orientato alla promozione e allo sviluppo di forme nuove di collaborazione e ascolto del volontariato. Tali soggetti possono infatti giocare un ruolo di partner nella gestione del welfare favorendo la lettura del bisogno e la costituzione di un sistema di risposta che possa anche favorire la partecipazione della società civile e dei cittadini.

VISITA LA PAGINA DEDICATA AGLI ETS -> CLICCA QUI

La funzione Rapporti con Enti Terzo Settore, in staff alla Direzione Sociosanitaria:

  • promuove forme di collaborazione e di partecipazione di Enti del Terzo Settore, che qualifichino il volontariato non solo come partner nel servizio e nell’assistenza ai cittadini, ma anche come soggetto attivo nella proposta di iniziative e scelte qualificanti a favore dei soggetti in cura, con altre forze professionali, sociali e istituzionali, per il conseguimento di obiettivi di miglioramento della qualità dei servizi e di pieno rispetto della autonomia, della dignità e della libertà delle persone assistite e delle loro famiglie;
  • gestisce il processo di accreditamento degli ETS e il registro aziendale dedicato agli Enti del Terzo Settore;
  • gestisce e coordina le attività connesse alla sottoscrizione delle convenzioni finalizzate allo svolgimento in favore di terzi di attività o servizi di interesse generale e presidia che le attività siano rispettose delle funzioni, delle finalità, delle attività e dell’organizzazione dell’ASST e coerenti con gli statuti degli ETS; complementari e non sostitutive dei servizi di competenza dell’azienda stessa e rivolte a tutti i pazienti assistiti all’interno delle unità operative; caratterizzate dall’assenza di fini di lucro e idonee a prevenire ed evitare situazioni di conflitto di interessi.
  • promuove e sviluppa la cooperazione partecipativa degli ETS anche attraverso il coordinamento del tavolo tecnico posto in capo alla Direzione Sociosanitaria;
  • monitora e supervisiona la realizzazione delle progettualità autorizzate all’interno dell’azienda dagli ETS.