Servizio ispettivo aziendale
Servizio ispettivo aziendale
Il Servizio Ispettivo Aziendale è previsto dall’art. 1, comma 62 della Legge 23.12.1996, n. 662 e s.m.i., per l’accertamento dell’osservanza delle disposizioni contenute nei commi da 56 a 65 del medesimo art. 1, ovvero Organismo competente ad effettuare verifiche campionarie sulle incompatibilità lavorative e sulla sussistenza di eventuali situazioni di incompatibilità da parte del personale dipendente e convenzionato.
Con deliberazione del Direttore Generale 3 dicembre 2018, n. 658 è stato adottato il Regolamento aziendale di funzionamento del Servizio Ispettivo Aziendale (SIA) e con deliberazione 14 febbraio 2019, n. 114, è stata aggiornata la composizione che prevede un dirigente di Area medico-sanitaria e due dirigenti di Area tecnico-amministrativa (oltre ad un segretario individuato tra il personale del Comparto Area amministrativa).
Il Regolamento aziendale disciplina i compiti, le procedure e le modalità operative del Servizio Ispettivo Aziendale (SIA) con la finalità di verificare il rispetto, da parte del personale dipendente, delle disposizioni legislative in materia di incompatibilità e, in particolare, in materia di attività libero professionale intramuraria ed extramuraria, di rapporto di lavoro part-time, di cumulo di impieghi, nonché di ogni altra attività di indagine funzionale al rispetto delle normativa nazionale e contrattuale di riferimento sulle incompatibilità del pubblico dipendente.