Traumatologia sportiva
ORTOPEDIA TRAUMATOLOGIA SPORTIVA
Descrizione:
Descrizione
La Struttura complessa Ortopedia Traumatologia Sportiva è un reparto finalizzato al trattamento chirurgico della patologia traumatica, microtraumatica e degenerativa delle articolazioni, con particolare attenzione verso la popolazione sportiva.
In particolare, i seguenti campi rappresentano ambiti di eccellenza e di alta specializzazione:
- chirurgia artroscopica del ginocchio;
- chirurgia conservativa e artroscopica dell’anca;
- chirurgia correttiva del ginocchio;
- traumatologia degli arti;
- chirurgia protesica dell'anca e del ginocchio.
Questa struttura è stata scelta come centro di riferimento orto-traumatologico per gli atleti in occasione dei Campionati Mondiali di Canoa Sprint che si sono tenuti a Milano nel 2015.
Patologie Trattate
Chirurgia artroscopica del ginocchio
Tutta la patologia articolare del ginocchio dello sportivo, dalla lesione dei legamenti crociatialle lesioni meniscali, è trattata con metodica artroscopica. Eseguiamo regolarmente costruzioni legamentose (legamento crociato anteriore, posteriore o entrambi) e chirurgia meniscale, sia resettiva (meniscectomia selettiva) che riparativa (sutura meniscale).
Negli sportivi non è raro osservare sequele di precedenti interventi ricostruttivi, legate a malposizionamento dei neo-legamenti, ri-rottura, impingement, ecc. La nostra Unità Operativa esegue interventi di revisione legamentosa, impiegando sia auto-trapianti, sia allo-trapianti (ovvero tessuto proveniente dalla Banca Regionale del Tessuto Muscolare e Scheletrico, avente sede nel nostro Ospedale).
Chirurgia conservativa e artroscopica dell’anca
La patologia microtraumatica e pre-degenerativa dell’anca, quale il conflitto femoro-acetabolare, le lesioni del labbro cotiloideo, le lesione cartilaginee, le patologie sinoviali (condromatosi, sinovite villonodulare pigmentosa), sono routinariamente trattate presso il nostro centro attraverso le moderne metodiche della chirurgia artroscopica dell’anca, della quale si occupa.
Chirurgia artroscopica della spalla
La spalla è una sede di frequenti infortuni e di patologia microtraumatica nella popolazione sportiva.
La nostra equipe esegue regolarmente la chirurgia artroscopica della spalla per il trattamento delle lesioni della cuffia dei rotatori, del cercine glenoideo (lussazioni recidivanti e microinstabilità), del capo lungo bicipitale (SLAP lesion).
Chirurgia correttiva del ginocchio
Le deformità assiali (es. ginocchio varo/valgo) e torsionali dell’arto inferiore vengono affrontate attraverso osteotomie correttive, sia femorali che tibiali. Viene inoltre praticata la chirurgia correttiva dell’articolazione femoro-rotulea,con interventi di trasposizione e di bilanciamento legamentoso.
Traumatologia degli arti
Il nostro centro è specializzato nel trattamento delle fratture delle ossa lunghe mediante le tecniche più attuali di fissazione interna. La nostra equipe esegue inoltre il trattamento degli esiti traumatici, attraverso interventi correttivi delle deformità post-traumatiche e di artrolisi nelle rigidità articolari.
Chirurgia protesica dell'anca e del ginocchio
L'artrosi dell'anca e del ginocchio, quando non più controllabile con terapie conservative quali la viscosupplementazione (praticata preso i nostri ambulatori), può richiedere la sostituzione protesica dell'articolazione danneggiata. La nostra equipe impianta regolarmente oltre 120 protesi articolari all'anno di anca e ginocchio, da impianti tradizionali fino a impianti conservativi (quali la protesi monocompartimentale e la protesi a conservazione del collo femorale) destinati ad una popolazione più giovane e attiva. Laddove possibile, eseguiamo approcci chirurgici a bassa invasività, che garantiscono una veloce riabilitazione e un tempestivo reinserimento nella vita sociale e occupazionale attiva. Eseguiamo inoltre interventi di revisione protesica, ovvero di sostituzione del precedente impianto, quando questo sia mobilizzato, usurato o infetto.
Attività Ambulatoriale
La nostra equipe svolge ogni settimana tre sedute ambulatoriali (due presso la sede centrale e una presso la sede di via Isocrate). Gli ambulatori TS costituiscono un riferimento per molte società sportive dilettantistiche locali e regionali.
Attività Clinica
La nostra equipe svolge tre sedute operatorie ogni settimana, comprensive di interventi elettivi (ovvero programmati) e interventi urgenti (afferenti dal Servizio Traumatologico d'Urgenza).
Attività di Ricerca
I medici della Struttura Complessa Ortopedia Traumatologia Sportiva partecipano regolarmente all'attività di ricerca clinica svolta presso l'ASST Gaetano Pini-CTO, con particolare riguardo alla chirurgia protesica e artroscopica dell'anca e del ginocchio.
Attività Didattica
Il reparto svolge ruolo didattico per gli specializzandi facenti capo alla Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell'Università degli Studi di Milano.
Responsabile:
Arturo GuarinoORTOPEDIA TRAUMATOLOGIA SPORTIVA
Presidio Ospedaliero Gaetano Pini - Monoblocco A, 4° piano
Direttore
Descrizione
La Struttura complessa Ortopedia Traumatologia Sportiva è un reparto finalizzato al trattamento chirurgico della patologia traumatica, microtraumatica e degenerativa delle articolazioni, con particolare attenzione verso la popolazione sportiva.
In particolare, i seguenti campi rappresentano ambiti di eccellenza e di alta specializzazione:
- chirurgia artroscopica del ginocchio;
- chirurgia conservativa e artroscopica dell’anca;
- chirurgia correttiva del ginocchio;
- traumatologia degli arti;
- chirurgia protesica dell'anca e del ginocchio.
Questa struttura è stata scelta come centro di riferimento orto-traumatologico per gli atleti in occasione dei Campionati Mondiali di Canoa Sprint che si sono tenuti a Milano nel 2015.
Patologie Trattate
Chirurgia artroscopica del ginocchio
Tutta la patologia articolare del ginocchio dello sportivo, dalla lesione dei legamenti crociatialle lesioni meniscali, è trattata con metodica artroscopica. Eseguiamo regolarmente costruzioni legamentose (legamento crociato anteriore, posteriore o entrambi) e chirurgia meniscale, sia resettiva (meniscectomia selettiva) che riparativa (sutura meniscale).
Negli sportivi non è raro osservare sequele di precedenti interventi ricostruttivi, legate a malposizionamento dei neo-legamenti, ri-rottura, impingement, ecc. La nostra Unità Operativa esegue interventi di revisione legamentosa, impiegando sia auto-trapianti, sia allo-trapianti (ovvero tessuto proveniente dalla Banca Regionale del Tessuto Muscolare e Scheletrico, avente sede nel nostro Ospedale).
Chirurgia conservativa e artroscopica dell’anca
La patologia microtraumatica e pre-degenerativa dell’anca, quale il conflitto femoro-acetabolare, le lesioni del labbro cotiloideo, le lesione cartilaginee, le patologie sinoviali (condromatosi, sinovite villonodulare pigmentosa), sono routinariamente trattate presso il nostro centro attraverso le moderne metodiche della chirurgia artroscopica dell’anca, della quale si occupa.
Chirurgia artroscopica della spalla
La spalla è una sede di frequenti infortuni e di patologia microtraumatica nella popolazione sportiva.
La nostra equipe esegue regolarmente la chirurgia artroscopica della spalla per il trattamento delle lesioni della cuffia dei rotatori, del cercine glenoideo (lussazioni recidivanti e microinstabilità), del capo lungo bicipitale (SLAP lesion).
Chirurgia correttiva del ginocchio
Le deformità assiali (es. ginocchio varo/valgo) e torsionali dell’arto inferiore vengono affrontate attraverso osteotomie correttive, sia femorali che tibiali. Viene inoltre praticata la chirurgia correttiva dell’articolazione femoro-rotulea,con interventi di trasposizione e di bilanciamento legamentoso.
Traumatologia degli arti
Il nostro centro è specializzato nel trattamento delle fratture delle ossa lunghe mediante le tecniche più attuali di fissazione interna. La nostra equipe esegue inoltre il trattamento degli esiti traumatici, attraverso interventi correttivi delle deformità post-traumatiche e di artrolisi nelle rigidità articolari.
Chirurgia protesica dell'anca e del ginocchio
L'artrosi dell'anca e del ginocchio, quando non più controllabile con terapie conservative quali la viscosupplementazione (praticata preso i nostri ambulatori), può richiedere la sostituzione protesica dell'articolazione danneggiata. La nostra equipe impianta regolarmente oltre 120 protesi articolari all'anno di anca e ginocchio, da impianti tradizionali fino a impianti conservativi (quali la protesi monocompartimentale e la protesi a conservazione del collo femorale) destinati ad una popolazione più giovane e attiva. Laddove possibile, eseguiamo approcci chirurgici a bassa invasività, che garantiscono una veloce riabilitazione e un tempestivo reinserimento nella vita sociale e occupazionale attiva. Eseguiamo inoltre interventi di revisione protesica, ovvero di sostituzione del precedente impianto, quando questo sia mobilizzato, usurato o infetto.
Attività Ambulatoriale
La nostra equipe svolge ogni settimana tre sedute ambulatoriali (due presso la sede centrale e una presso la sede di via Isocrate). Gli ambulatori TS costituiscono un riferimento per molte società sportive dilettantistiche locali e regionali.
Attività Clinica
La nostra equipe svolge tre sedute operatorie ogni settimana, comprensive di interventi elettivi (ovvero programmati) e interventi urgenti (afferenti dal Servizio Traumatologico d'Urgenza).
Attività di Ricerca
I medici della Struttura Complessa Ortopedia Traumatologia Sportiva partecipano regolarmente all'attività di ricerca clinica svolta presso l'ASST Gaetano Pini-CTO, con particolare riguardo alla chirurgia protesica e artroscopica dell'anca e del ginocchio.
Attività Didattica
Il reparto svolge ruolo didattico per gli specializzandi facenti capo alla Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell'Università degli Studi di Milano.
Via Gaetano Pini 9, Milano
Orario segreteria
02.58296.493
teresa.ciccone@asst-pini-cto.it