S.S. Chirurgia delle patologie del Rachide Cervicale
S.S. Chirurgia delle patologie del Rachide Cervicale
Descrizione:
Descrizione
La Struttura Semplice Chirurgia del Rachide Cervicale si occupa delle patologie che possono coinvolgere il tratto cervicale della colonna vertebrale. Dal 1982 si è sempre più perfezionato e sviluppato il trattamento chirurgico con tecniche innovative e mininvasive che hanno consentito una significativa diminuzione dei tempi di degenza e di recupero funzionale.
Patologie trattate
La SS Chirurgia del Rachide Cervicale prende in carico pazienti affetti dalla seguenti patologie:
- patologie degenerative (discopatie, ernie discali, mielopatie spondiloartrosiche);
- patologie traumatiche acute ed esiti di fratture e instabilità vertebrali;
- patologie neoplastiche con ricostruzione dei corpi vertebrali.
In particolare da oltre 15 anni vengono eseguiti interventi chirurgici per ernia del disco con impianto di protesi discali.
Attività clinica
Trattamento medico e chirurgico delle patologie della colonna cervicale, con tecniche all’avanguardia sia con accesso anteriore sia posteriore e utilizzo di materiali di sintesi (viti e placche), cage, protesi discali e somatiche.
Attività ambulatoriale
È in funzione un ambulatorio dedicato alla patologia del rachide cervicale il giovedì mattina, nell'ambito del Servizio Sanitario Nazionale, attivo su prenotazione presso il CUP.
S.S. Chirurgia delle patologie del Rachide Cervicale
Presidio Ospedaliero Gaetano Pini | Blocco A, 4° piano
Descrizione
La Struttura Semplice Chirurgia del Rachide Cervicale si occupa delle patologie che possono coinvolgere il tratto cervicale della colonna vertebrale. Dal 1982 si è sempre più perfezionato e sviluppato il trattamento chirurgico con tecniche innovative e mininvasive che hanno consentito una significativa diminuzione dei tempi di degenza e di recupero funzionale.
Patologie trattate
La SS Chirurgia del Rachide Cervicale prende in carico pazienti affetti dalla seguenti patologie:
- patologie degenerative (discopatie, ernie discali, mielopatie spondiloartrosiche);
- patologie traumatiche acute ed esiti di fratture e instabilità vertebrali;
- patologie neoplastiche con ricostruzione dei corpi vertebrali.
In particolare da oltre 15 anni vengono eseguiti interventi chirurgici per ernia del disco con impianto di protesi discali.
Attività clinica
Trattamento medico e chirurgico delle patologie della colonna cervicale, con tecniche all’avanguardia sia con accesso anteriore sia posteriore e utilizzo di materiali di sintesi (viti e placche), cage, protesi discali e somatiche.
Attività ambulatoriale
È in funzione un ambulatorio dedicato alla patologia del rachide cervicale il giovedì mattina, nell'ambito del Servizio Sanitario Nazionale, attivo su prenotazione presso il CUP.
Via Gaetano Pini, 9
02.58296.491
Orario segreteria