Altri contenuti - Dati Ulteriori

CONFERENZA DEI SERVIZI Anno 2022 - Opere per la riqualificazione degli spazi posti al primo piano della palazzina Uffici del presidio ospedaliero CTO, per la realizzazione di nuovi ambulatori e studi medici per conto della Fondazione Grigioni per il Morbo di Parkinson

 

CONFERENZA DEI SERVIZI Anno 2021 - Realizzazione lavori di adeguamento ai requisiti di sicurezza antincendio sede CTO - secondo lotto - AGGIORNAMENTO

 

CONFERENZA DEI SERVIZI Anno 2021 - Realizzazione lavori di adeguamento ai requisiti di sicurezza antincendio sede CTO - secondo lotto 

 

CONFERENZA DEI SERVIZI Anno 2020

 

CONFERENZA DEI SERVIZI Anni 2017/2018

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE L.24/2017

Dati Sinistri liquidati  

Pubblicazione dati in materia di responsabilità professionale: al fine di ottemperare all’obbligo di cui all’art. 4 della L. 24/2017, il quale prevede, fra l’altro, che le strutture sanitarie pubbliche rendano disponibili, mediante pubblicazione sul proprio sito internet, i dati relativi a tutti i risarcimenti erogati nell’ultimo quinquennio, verificati nell’ambito dell’esercizio della funzione di monitoraggio, prevenzione e gestione del rischio sanitario, si rendono noti i seguenti dati relativi agli importi dei risarcimenti riferiti agli anni 1.1.2015 - 31.12.2019:

Importo erogato nell’anno (si intendono anche i risarcimenti relativi a sinistri aperti in anni precedenti. Si precisa che entro il 31 marzo di ogni anno si procederà ad eliminare i dati riferiti all’anno meno recente e a pubblicare quelli riferiti all’anno precedente):

 

  • 2018 > 333.156,88
  • 2019 > 2.236.567,40
  • 2020 > 1.483.191,47
  • 2021 > 807.565,24
  • 2022 > 1.620.457,53

 

Relazione annuale consuntiva sugli eventi avversi_Anno 2017

Relazione annuale consuntiva sugli eventi avversi _Anno 2018

Relazione annuale consuntiva sugli eventi avversi _ Anno 2020

Relazione annuale consuntiva sugli eventi avversi _ Anno 2021 

-----------------------------------------------------------------------------------

Polizza RCT/O

Validità 30.09.2020 – 30.09.2023 dell’ASST G.Pini – CTO

Condizioni Polizza

 

 

Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 settembre 2014, recante la determinazione del numero massimo e delle modalità di utilizzo delle autovetture di servizio con autista adibite al trasporto di persone, ha abrogato il precedente decreto del 3 agosto 2011, introducendo nuove modalità di rilevazione dei dati relativi alle autovetture di servizio. In particolare, l'art. 4 del DPCM del 25 settembre 2014 ha previsto un censimento permanente delle autovetture di servizio, al quale partecipano tutte le amministrazioni individuate dall'ISTAT ai sensi dell'art. 1, comma 3, della legge 31 dicembre 2009, n. 196.

Tale censimento permanente è curato dal Dipartimento della Funzione Pubblica che, a tal fine, ha predisposto una nuova procedura di acquisizione dei dati accessibile dalla pagina web del proprio sito istituzionale.

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 settembre 2014 - Determinazione del numero massimo e delle modalità di utilizzo delle autovetture di servizio con autista adibite al trasporto di persone (G.U. n. 287 del 11.12.2014).

 

Di seguito viene pubblicato l'ultimo censimento delle autovetture in servizio presso l'ASST Gaetano Pini-CTO:

 

 

SERVIZIO ISPETTIVO AZIENDALE (SIA)

Il Servizio Ispettivo Aziendale è stato istituito, ai sensi dell'art. 1 della Legge 662/1996, con Delibera n. 658 del 03/12/2018 (successivamente integrata con Delibera n. 114 del 14/02/2019) e verifica il rispetto da parte del personale dipendente delle disposizioni legislative in materia di esclusività del rapporto di lavoro, incompatibilità, attività libero professionale intramuraria ed extramuraria, rapporto di lavoro part-time, consulenze e consulti.

        Settembre 2019

 

QUALITY E CLINICAL RISK

Gli uffici Qualità e Risk Management utilizzano tutti gli strumenti tipici della Qualità e della Gestione del Rischio per l’analisi dei processi aziendali, dei percorsi del paziente e per il loro monitoraggio (indicatori di processo ed esito). Oltre all’implementazione di quanto definito a livello nazionale (es. Raccomandazioni Ministeriali sul Rischio Clinico, Indicatori AGENAS, DM70, ecc.) e regionale (es. Programma Integrato di Miglioramento dell’Organizzazione – P.I.M.O., Linee Guida Risk Management, Autovalutazione, ecc.) l’ASST Gaetano Pini-CTO ritiene strategico il mantenimento della certificazione ISO:9001 e il rispetto dei relativi requisiti di Qualità.

 

 

PRIVACY 

ll Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, ufficialmente regolamento (UE) n. 2016/679, più noto con la sigla inglese GDPR, è un regolamento dell'Unione europea in materia di trattamento dei dati personali e di privacy, operativo a partire dal 25 maggio 2018.

L'elemento principale dell'obbligo di trasparenza, contenuto in diverse disposizioni del suindicato Regolamento, è costituito dalle informazioni che il titolare del trattamento è tenuto a fornire in ordine alle caratteristiche di tale trattamento, ai diritti che rispetto ad esso gli interessati possono vantare, nonché alle modalità con cui esercitarli.

Nella consapevolezza che la qualità, l'accessibilità e la comprensibilità delle informazioni siano importanti quanto il contenuto delle informazioni stesse, di seguito è pubblicata l'informativa generale sul trattamento dei dati personali dell'ASST G. Pini - CTO.

 

 

 

Per la visualizzazione delle ulteriori informative in materia si rinvia al link:   https://www.asst-pini-cto.it/privacy

 

Ultimo aggiornamento: $dateUtil.getDate($articleDisplayDate, "dd/MM/yyyy", $locale)

 

Pubblicazioni a cura di UOC Affari Generali Istituzionali e Legali