A.P.L. - Associazione Paraplegici Lombardia onlus
A.P.L. - Associazione Paraplegici Lombardia onlus
L’Associazione Paraplegici Lombardia - APL è stata fondata nel 1980 con la volontà di costituire un punto di riferimento per chi vive la condizione di para-tetraplegia come conseguenza di un trauma spinale. L’Associazione è una Onlus iscritta al Registro Regionale del Volontariato. Fine istituzionale di APL è quello di aiutare i disabili di ogni età, sesso ed estrazione sociale. Il valore del suo lavoro, largamente riconosciuto dalle istituzioni del territorio, le è valso nel 2005 il conferimento della benemerenza civica da parte del Comune di Milano.
La sede di APL è ospitata dall'ASST Gaetano Pini-CTO di via Bignami, 1, presso il reparto Mielolesi che accoglie pazienti para e tetraplegici affetti da lesione midollare nella fase post-acuta da reparti di neurochirurgia e rianimazione e pazienti cronici per problematiche secondarie alla lesione midollare. La collaborazione con il Reparto Medullolesi dell’ASST Gaetano Pini-CTO di Milano è stata avviata nel 2012 con l’apertura di uno sportello finalizzato a garantire informazione e orientamento ai degenti. Grazie al nostro impegno la persona mielolesa può oggi contare su centri di cura dedicati e su una legislazione di buon livello.
Associazione Paraplegici Lombardia offre agli associati servizi di:
- assistenza per il conseguimento della patente;
- consulenza per i servizi sociali;
- consulenza legale;
- assistenza in materia di previdenza sociale;
- trasporto disabili;
- formazione e reinserimento professionale;
- intrattenimento culturale;
- psicoterapia alla pari;
- avvicinamento alle discipline sportive paralimpiche.
CONTATTI
Sede legale e operativa: c/o ASST Gaetano Pini- CTO, U.O. Mielolesi, Via Bignami 1, 20126, Milano
Tel: 02.94774 3474
Cel: 375 5142 344
Mail: segreteria@apl-onlus.it