Collegio di direzione
Collegio di Direzione
Il Collegio di Direzione è l’Organo cui sono attribuite le funzioni consultive e propositive indicate dall’art. 17 del Decreto Legislativo n. 502/1992 e dall’art. 12, comma 13, della L.R. n. 33/2009. Ai sensi della DGR 30 marzo 2016, n. X/4979, il Collegio di Direzione:
- costituisce primaria sede di analisi, confronto e coordinamento tra il Direttore Generale e i responsabili delle strutture organizzative aziendali nell’elaborazione delle linee di programmazione e sviluppo dell’Azienda, concorrendo alla funzione di governo complessivo affidata al Direttore Generale;
- assicura al Direttore Generale supporto nel governo delle attività clinico-assistenziali, nella programmazione e nella valutazione delle attività sociosanitarie, nell’elaborazione del piano delle azioni, nell’organizzazione e sviluppo dei servizi per l’utilizzazione e valorizzazione delle risorse umane;
- partecipa alla pianificazione delle attività, incluse la ricerca, la didattica, i programmi di formazione e le soluzioni organizzative per l’attuazione dell’attività libero-professionale intramuraria;
- concorre allo sviluppo organizzativo e gestionale dell’Azienda, con particolare riferimento all’individuazione di indicatori di risultato clinico-assistenziale e di efficienza, nonché dei requisiti di appropriatezza e di qualità delle prestazioni;
- effettua analisi della valutazione complessiva dei risultati conseguiti in relazione agli obiettivi prefissati.
Al Collegio di Direzione è attribuito il ruolo di raccordo tra la Direzione Generale e i componenti dell’organizzazione con l’obiettivo di:
- rendere più efficace, efficiente e trasparente l’attività socio sanitaria attraverso la condivisione degli obiettivi e delle scelte di indirizzo strategico direzionale e declinazione delle stesse a tutti i livelli organizzativi e gestionali;
- garantire la massima diffusione delle decisioni assunte dalla Direzione Strategica Aziendale;
- rappresentare in ottica costruttiva le istanze, le problematiche e le proposte provenienti dai diversi ambiti dell’Azienda.
La Giunta Regionale con la suindicata deliberazione n. X/4979/2016 ha provveduto a disciplinare composizione, funzioni ed attività di tale organo, allo scopo di assicurarne uniformità di funzionamento in tutti gli enti del SSL.
Il Collegio è presieduto dal Direttore Generale che ne coordina i lavori ed è composto dal Direttore Amministrativo, dal Direttore Sanitario, dal Direttore Sociosanitario, dai Direttori di Dipartimento, dal Direttore Medico di Presidio, dal Dirigente della Direzione aziendale delle professioni sanitarie e sociosanitarie. Possono partecipare alle riunioni del Collegio di Direzione, in relazione alla specificità dei temi da trattare, i responsabili delle Strutture aziendali o di staff.