Giornata Mondiale della Spondilite Anchilosante, convegno il 3 maggio a cura dell’ASST Gaetano Pini-CTO

Giornata Mondiale della Spondilite Anchilosante, convegno il 3 maggio a cura dell’ASST Gaetano Pini-CTO

29 April 2021

Notizia

Giornata Mondiale della Spondilite Anchilosante, convegno il 3 maggio a cura dell’ASST Gaetano Pini-CTO

Un momento di confronto e dialogo per indagare gli aspetti della spondilite anchilosante, una della patologie reumatologiche di cui soffrono oltre 3,5 milioni di donne italiane, con esordio in età giovanile. Un reumatologo per il tuo mal di schiena, titolo dell’evento, andrà in diretta sulla pagina Facebook dell’ASST Gaetano Pini-CTO

 

Milano, 28 aprile 2021 Un reumatologo per il tuo mal di schiena”. È questo il titolo dell’evento organizzato dall’ASST Gaetano Pini-CTO che si terrà in diretta sulla pagina Facebook dell’ASST, dalle 11 alle 12, il 3 maggio 2021 in occasione della Giornata Mondiale della Spondilite Anchilosante. Come parte del network di ospedali “Bollini rosa”, l’ASST Gaetano Pini-CTO ha aderito all’(H)Open day promosso da Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere. “Sarà un momento di confronto tra esperti e di dialogo con i pazienti, grazie alla presenze dell’Associazione ALOMAR che porterà al tavolo la voce di chi soffre di spondilite”, spiega il prof. Roberto Caporali, Direttore del Dipartimento di Reumatologia e Scienze Mediche dell’ASST Gaetano Pini-CTO

Un convegno quindi a scopo informativo quello del 3 maggio, con un focus sul mal di schiena: un sintomo molto diffuso e per questo spesso ignorato e non correttamente diagnosticato. Segnale che, invece, può essere espressione di uno stato infiammatorio cronico e che necessita quindi di una tempestiva valutazione specialistica reumatologica per un adeguato trattamento. La presenza di dolori lombosacrali per oltre tre mesi, tipicamente notturni e presenti a riposo o al risveglio e che si attenuano con il movimento, sono campanelli di allarme che necessitano di una valutazione specialistica reumatologica. Una diagnosi precoce è infatti fondamentale per un adeguato trattamento che impedisca l’instaurarsi di gravi danni articolari ad alto impatto invalidante. Al tavolo si alterneranno i professionisti della Reumatologia Clinica dell’ASST Gaetano Pini-CTO ma anche l’associazione di pazienti reumatologici lombardi ALOMAR che porterà il proprio contributo raccontando il vissuto dei pazienti e le loro esigenze.

Obiettivo della giornata è promuovere la consapevolezza e la corretta informazione così come la prevenzione, la diagnosi e l’accesso ai percorsi specialistici diagnostico-terapeutici dedicati alle malattie reumatiche. Patologie che causano disturbi a carico dell’apparato locomotore e in generale dei tessuti connettivi dell’organismo di cui soffrono prevalentemente le donne, come ricorda Francesca Merzagora, Presidente di Fondazione Onda: “Oltre 3,5 milioni di donne italiane soffrono di malattie reumatiche che spesso esordiscono in giovane età arrivando a compromettere la qualità di vita e a impattare sulla salute riproduttiva. Per questo abbiamo coinvolto gli Ospedali con i Bollini Rosa in un Open Day dedicato in particolare al mal di schiena affinché diagnosi corrette e precoci nonché trattamenti adeguati impediscano conseguenze articolari”.

AGENDA EVENTO:

Un reumatologo per il tuo mal di schiena

approfondimento sulla spondiloartrite a cura del Dipartimento di Reumatologia e Scienze Mediche

Ore 11:00-12:00

in diretta sulla pagina Facebook:

www.facebook.com/ASSTPiniCTO

• Saluti e introduzione di Prof. Roberto Caporali, Direttore del Dipartimento di Reumatologia e Scienze Mediche

• Testimonianza ALOMAR

• Mal di schiena infiammatorio e importanza del riconoscimento dei sintomi, a cura di Dott. Ennio Favalli, Reumatologia Clinica

• Accertamenti diagnostici necessari, a cura di dott. Orazio De Lucia, Reumatologia Clinica

SCARICA LA LOCANDINA

 

Informazioni per i media:

Ufficio Stampa ASST Pini-CTO

Elisabetta de Luca

ufficiostampa@asst-pini-cto.it |

02 58296696 |

+39 3398750076 |

Ultimo aggiornamento: 30/04/2021