La letteratura sui tumori ossei si arricchisce grazie al lavoro dell’ASST Gaetano Pini-CTO

La letteratura sui tumori ossei si arricchisce grazie al lavoro dell’ASST Gaetano Pini-CTO

29 March 2021

Notizia

La letteratura sui tumori ossei si arricchisce grazie al lavoro dell’ASST Gaetano Pini-CTO

È stato pubblicato un volume dedicato alla riabilitazione dopo l’intervento chirurgico a causa di neoplasie dell’osso. Un lavoro corale, frutto di anni di esperienza, a disposizione dei sanitari

Milano, 29 marzo 2021 È appena uscito edito da Springer, importante casa editrice, “Rehabilitation After Limb Salvage Surgery” (“La Riabilitazione dopo il salvataggio degli arti”), un testo che vuole essere uno strumento di lavoro per i professionisti nel campo dei tumori ossei. “Il libro riassume un lavoro corale dell’ASST Gaetano Pini-CTO a favore di situazioni gravi e molto particolari come quelle di pazienti operati per neoplasie dell’osso. Un lavoro importante perché sono pochi i centri specialistici in Italia come il nostro che si occupano di queste patologie; di conseguenza non c’è molta letteratura esperienziale a supporto delle attività di fisioterapisti, chirurghi ortopedici oncologici, specialisti della riabilitazione e tutti coloro che lavorano regolarmente con i tumori ossei”, spiega il dott. Lorenzo Panella, Direttore del Dipartimento di Riabilitazione dell’ASST Gaetano Pini-CTO e curatore del volume insieme al dott. Maurizio Lopresti.

I tumori ossei, sebbene rari, sono patologie che necessitano un approccio rapido e peculiare. Il libro, diviso in 13 capitoli, offre al lettore la possibilità di apprendere protocolli di riabilitazione medica in grado di affrontare questi casi delicati. Un importante strumento di aggiornamento, dunque, a firma di numerosi professionisti dell’ASST Gaetano Pini-CTO che prende avvio dalla classificazione del tumore, con il contributo dell’Anatomia Patologia, diretta dalla dott.ssa Parafioriti, passando per la diagnosi, con i capitoli redatti dalla Radiodiagnostica, diretta dal dott. Mauro Gallazzi, fino al trattamento, con gli scritti dell’Oncologia Ortopedica diretta dal dott. Primo Andrea Daolio. La seconda parte del volume, con i contributi del dott. Panella e del dott. Lopresti che per lungo tempo ha lavorato presso il Dipartimento di Riabilitazione dell’ASST, è interamente dedicata alla Riabilitazione oncologica: gli obiettivi, la composizione della squadra, la valutazione e la gestione del caso in base alla tipologia di intervento.

Per maggiori informazioni sul volume: clicca qui

 

 

Informazioni per i media:

Ufficio Stampa ASST Pini-CTO

Elisabetta de Luca

ufficiostampa@asst-pini-cto.it |

02 58296696 |

+39 3398750076 |

Ultimo aggiornamento: 30/03/2021