Reumatologia dell'età evolutiva
Reumatologia dell'età evolutiva
$viaIndirizzoStruttura.getData()
Descrizione:
Descrizione
La struttura Complessa di Reumatologia dell’Età Evolutiva si occupa delle affezioni infiammatorie croniche di competenza reumatologica che colpiscono bambini e adolescenti fino ai 16 anni di età.
Patologie trattate
Sono trattate tutte le forme di Artrite Reumatoide giovanile:
-
oligoartrite;
-
poliartrite sieropositiva e sieronegativa;
-
artrite giovanile a esordio sistemico;
-
spondiloartriti giovanili.
Sono, inoltre, trattate tutte le principali malattie autoinfiammatorie sistemiche e malattie dismetaboliche o geneticamente determinate che provocano patologie a carico dell’apparato locomotore.
Attività clinica
La struttura dispone di 5 posti letto per degenza ordinaria in ambiente dedicato alle patologie pediatriche con possibilità di permanenza in Ospedale anche del genitore per tutto il periodo di degenza.
Attività ambulatoriale
Sono attivi ambulatori dedicati alla diagnosi e al follow up delle patologie reumatologiche pediatriche ed è istituito un Ambulatorio di Transizione, dedicato alle problematiche del paziente pediatrico che, dopo i 16 anni, è affidato a una sorveglianza medica da parte del reumatologo dell’adulto.
Telefono:
Email:
Reumatologia dell'età evolutiva
Presidio Ospedaliero Gaetano Pini | Blocco A, 7° piano , MilanoDescrizione
La struttura Complessa di Reumatologia dell’Età Evolutiva si occupa delle affezioni infiammatorie croniche di competenza reumatologica che colpiscono bambini e adolescenti fino ai 16 anni di età.
Patologie trattate
Sono trattate tutte le forme di Artrite Reumatoide giovanile:
-
oligoartrite;
-
poliartrite sieropositiva e sieronegativa;
-
artrite giovanile a esordio sistemico;
-
spondiloartriti giovanili.
Sono, inoltre, trattate tutte le principali malattie autoinfiammatorie sistemiche e malattie dismetaboliche o geneticamente determinate che provocano patologie a carico dell’apparato locomotore.
Attività clinica
La struttura dispone di 5 posti letto per degenza ordinaria in ambiente dedicato alle patologie pediatriche con possibilità di permanenza in Ospedale anche del genitore per tutto il periodo di degenza.
Attività ambulatoriale
Sono attivi ambulatori dedicati alla diagnosi e al follow up delle patologie reumatologiche pediatriche ed è istituito un Ambulatorio di Transizione, dedicato alle problematiche del paziente pediatrico che, dopo i 16 anni, è affidato a una sorveglianza medica da parte del reumatologo dell’adulto.