RICOMINCIA LA SCUOLA IN OSPEDALE DELL’ASST GAETANO PINI-CTO
RICOMINCIA LA SCUOLA IN OSPEDALE DELL’ASST GAETANO PINI-CTO
12 September 2024
Il servizio permette agli alunni di proseguire gli studi durante il ricovero nell’ Area Pediatrica del Presidio Pini, grazie alla collaborazione tra i docenti e il personale sanitario
Milano, 12 settembre - Oggi all’ASST Gaetano Pini-CTO ricomincia la Scuola in Ospedale per i pazienti da 6 a 18 anni ricoverati nell’Area Pediatrica del Presidio Pini, che possono seguire il calendario scolastico senza interrompere l’attività didattica, mantenendo vivo il legame con la propria scuola di provenienza con il sostegno di un insegnante presente in reparto.
Il servizio, che terminerà il 6 giugno, prevede la presenza di un docente per 22 ore per settimana, dalle 10.30 alle 16.00, ed è reso possibile dalla collaborazione tra l’Istituto Comprensivo B. Cavalieri di Milano e il personale sanitario, che sempre affianca tutte le attività didattiche ed educative. Un lavoro di equipe per supportare a 360° non solo i pazienti ma anche le loro famiglie nelle situazioni più complesse.
Lo scorso anno sono stati oltre 200 gli studenti che ne hanno usufruito. Una partecipazione molto estesa che certifica l’importanza di questa attività all’interno dell’Area pediatrica del Presidio Pini, che ospita piccoli pazienti dagli 0 ai 17 anni con patologie ortopediche, anche oncologiche o reumatologiche.
<<La Scuola in Ospedale è fondamentale perché permette di portare avanti un processo educativo che non si deve interrompere per tutto il periodo del ricovero, che può essere più o meno prolungato, inoltre rappresenta un momento importante di scambio e di interazione per tutti i bambini e i ragazzi della nostra Area pediatrica. Siamo molto soddisfatti del successo e delle numerose adesioni che questo servizio ha riscosso negli anni passati, in particolare in quello appena trascorso.>> spiega il dott. Antonio Memeo, Direttore UOC Ortopedia e Traumatologia Pediatrica ASST Gaetano Pini-CTO.
L’azione didattica della Scuola in Ospedale si rivolge prevalentemente agli alunni delle elementari, ma si estende anche a quelli di medie e superiori, con l'attivazione di percorsi di istruzione domiciliare e il monitoraggio sull'applicazione della normativa riguardo agli studenti ospedalizzati, anche dimessi.
<<I pazienti che hanno una degenza significativa possono iscriversi gratuitamente alla Scuola in Ospedale e, in seguito a ciò, l'insegnante prende contatti con la scuola di appartenenza per avere il materiale didattico da far svolgere poi in ospedale, compatibilmente col quadro clinico e in raccordo con le indicazioni del personale sanitario. Le attività svolte in ospedale dal docente hanno, a tutti gli effetti, lo stesso valore delle attività fatte in classe e vengono certificate dal registro ministeriale RESO. In generale, gli alunni ricoverati al Pini prendono molto seriamente l’impegno scolastico della Scuola in ospedale.>> spiega il dott. Paolo Raschellà, da diversi anni maestro della Scuola in Ospedale dell’ASST Gaetano Pini-CTO, una funzione che garantisce un “ponte” tra la famiglia e l’ospedale in un contesto delicato e complesso come quello del ricovero.