Organismo paritetico per l'innovazione dell'area delle funzioni locali
Organismo paritetico per l'innovazione dell'area delle funzioni locali
L’Organismo Paritetico per l’innovazione di cui all'art. 6 del CCNL dell’area delle funzioni locali del 17 dicembre 2020 è stato costituito per la prima volta con deliberazione del Direttore Generale 5 maggio 2022, n. 231.
È la sede in cui si attivano stabilmente relazioni aperte e collaborative su progetti di organizzazione, innovazione e miglioramento dei servizi – anche con riferimento al lavoro agile, alle politiche formative, allo stress lavoro correlato - al fine di formulare proposte all’amministrazione o alle parti negoziali della contrattazione integrativa.
Ha composizione paritetica ed è formato da un componente designato da ciascuna delle Organizzazioni Sindacali, titolari della contrattazione integrativa, di cui all'art. 7 comma 2, lett. a) del CCNL dell’Area delle Funzioni Locali 2016 - 2018, nonché da una rappresentanza dell’amministrazione, con rilevanza pari alla componente sindacale.
L’Organismo Paritetico per l'Innovazione può adottare un regolamento che ne disciplini il funzionamento