Visite ed esami radiodiagnostici Presidio Ospedaliero Gaetano Pini

PER OGNI TIPO DI PRENOTAZIONE È NECESSARIO ESSERE IN POSSESSO DI:

  • Prescrizione medica redatta dal medico di medicina generale o dallo specialista
  • Tessera sanitaria
  • Eventuali documenti di esenzione
  • Tessera TEAM per i cittadini europei o il codice S.T.P. (Straniero Temporaneamente Presente) per i cittadini extracomunitari.
     
PRENOTAZIONI VIA WEB
  • Per prenotare una prestazione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) presso il Presidio Pini compila il modulo di contatto disponibile a questo link: prenotazioni.asst-pini-cto.it. Un operatore del Centro Unico di Prenotazione (CUP) ti contatterà entro 5 giorni lavorativi per verificare la disponibilità e completare la prenotazione.
  • Utilizzando i servizi di Prenotazione Online di Regione Lombardia da PC o da Tablet  cliccando qui
  • Il servizio di prenotazione online permette di prenotare visite specialistiche ed esami diagnostici per i quali il medico ha emesso una RICETTA ELETTRONICA.
  • Utilizzando l'app SALUTILE cliccando qui.

 

PRENOTAZIONI TELEFONICHE

SI INFORMA CHE, A PARTIRE DAL GIORNO 24 FEBBRAIO 2025, IL NUMERO 0258296830 (CUPTEL) DEDICATO ALLE PRENOTAZIONI TELEFONICHE SSN SARÀ DISMESSO

Per le prime visite e gli esami radiodiagnostici di primo accesso chiama il Call Center Regionale al numero 800.638.638 (da rete fissa) o al numero 02.99.95.99 (da cellulare), attivo dal lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 20.00.

Oltre all’impegnativa occorre avere il referto della visita ambulatoriale precedente o del Servizio di Traumatologia d’Urgenza.

 

PRENOTAZIONI DI PERSONA
  • Sportelli CUP (con ingresso da Via Pini, 5):
    dal lunedì al venerdì dalle 9:15 alle 15:15;
  • Sportello CUP - Area Pediatrica - Monoblocco A (con ingresso da Via Pini, 9):
    martedì e giovedì dalle 9:00 alle 13:00.
    N.B. è possibile prenotare visite ed esami radiodiagnostici pediatrici anche presso gli sportelli CUP (con ingresso da Via Pini, 5) dal lunedì al venerdì dalle 9:15 alle 15:15;
  • Sportello CUP - Area Reumatologica - Monoblocco A (con ingresso da Via Pini, 9):
    dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 16:15 per le seguenti prestazioni ambulatoriali:

     
    • visite reumatologiche;
    • visite cardiologiche e prestazioni correlate (es. holter, ECG);
    • terapia del dolore, visite neurologiche ed elettromiografia.

Occorre essere muniti di impegnativa e tessera sanitaria; per le visite successive alla prima occorre avere il referto della visita ambulatoriale precedente o del Servizio di Traumatologia d’Urgenza.

 

ACCETTAZIONI PRESTAZIONI AMBULATORIALI

Presso gli sportelli Cup con ingresso da via Pini, 5 dal lunedì al venerdì con la seguente articolazione: dalle 07.30 alle 17.50 (Accettazioni prestazioni ambulatorial), dalle 08.00 alle 10.00 (Accettazioni esami di laboratorio analisi);

Presso lo sportello Cup - Area Pediatrica (Monoblocco A) con ingresso da via Pini, 9 martedì e giovedì dalle 07.30 alle 14.30;

Presso lo sportello Cup - Area Reumatologica (Monoblocco A) con ingresso da via Pini, 9 dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 16:30, per le seguenti prestazioni ambulatoriali:

  • visite reumatologiche;
  • visite cardiologiche e prestazioni correlate (es. holter, ECG);
  • terapia del dolore, visite neurologiche ed elettromiografia.

Porta con te l'impegnativa e la tessera sanitaria; per le visite successive alla prima occorre anche il precedente referto ambulatoriale o del Servizio Traumatologico d’Urgenza.

 

ULTERIORI INFORMAZIONI

Le impegnative con codice di priorità “U” si possono prenotare con la medesima documentazione di cui sopra e solo di persona.

 

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Per le prestazioni ambulatoriali, salvo i casi di esenzione previsti dalla normativa vigente, è previsto il pagamento di un ticket che deve avvenire prima dell’effettuazione della prestazione.

Puoi pagare Il ticket con:

  • Bancomat;
  • Carta di Credito (ad eccezione carta American Express);
  • PagoPA (sistema di pagamento elettronico verso la Pubblica Amministrazione);
  • Contanti.

Effettuato il pagamento verrà rilasciata una ricevuta da presentare al momento dell’erogazione della prestazione.

Tutte le prestazioni erogabili presso le sedi dell’Azienda (P.O. Pini, Polo Riabilitativo e P.O. CTO) possono essere pagate anche attraverso la piattaforma del sistema PagoPA mediante il codice IUV (Identificativo Univoco Versamento) che si trova sull’avviso di pagamento (rilasciato allo sportello o presente sul Fascicolo sanitario elettronico). Per poter effettuare il pagamento con questa modalità occorre utilizzare il Codice Avviso di Pagamento oppure il QR Code presente sull’avviso di pagamento.

Pagare con PagoPA consente di ottenere rapidamente una ricevuta con valore liberatorio, indipendentemente dalla modalità di pagamento scelta. Nel caso del pagamento on line, potrai scaricare la ricevuta in formato pdf al termine dell’operazione di pagamento.

Per saperne di più su PagoPA consulta il seguente link pagopa.gov.it.

Attenzione: in caso di pagamento con il canale PagoPA, il giorno dell'appuntamento è necessario accedere agli sportelli CUP per concludere l'accettazione amministrativa.

 

CANCELLARE UN APPUNTAMENTO

L'annullamento di un appuntamento deve avvenire almeno due giorni lavorativi prima della prestazione. In caso di mancata disdetta verrà addebitato l’importo del ticket della prestazione non usufruita, anche se sei esente. (art. 3 comma 7 del D.L.07/06/2024, n.73).

AL TELEFONO

  • da rete fissa chiamando il numero verde Regionale gratuito 800.638.638, dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 20:00 (esclusi i giorni festivi);
  • da rete mobile chiamando il numero regionale a pagamento (al costo previsto dal proprio piano tariffario) (+039) 02 99.95.99, dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 20.00 (esclusi i giorni festivi).

ONLINE

DI PERSONA

  • presso gli sportelli del CUP di ogni struttura aziendale nei giorni ed orari indicati per ogni struttura di riferimento.
RIMBORSO PER DISDETTA DI UNA PRENOTAZIONE

In caso di disdetta di una prenotazione nei tempi previsti dalla normativa, due giorni lavorativi, è possibile richiedere il rimborso del ticket già pagato presentandosi agli sportelli, entro 30 giorni dalla data dell’appuntamento, o inviando la domanda all’ufficio recupero crediti utilizzando il seguente indirizzo mail: recupero.crediti@asst-pini-cto.it.