Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.)
L'Ufficio Rapporti con il Pubblico (U.R.P.) è stato istituito per tutelare gli utenti da qualsiasi disservizio che limiti o neghi il diritto di accesso alle prestazioni sanitarie e per contrastare ogni comportamento lesivo della dignità dell'utente.
CONTATTI
Presidio Ospedaliero Gaetano Pini e Polo Riabilitativo Fanny Finzi-Ottolenghi
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso il piano rialzato del Padiglione Principe, ingresso da via Marchiondi, 1
Tel: 02.58296564
@: urp@asst-pini-cto.it
NEL MESE DI AGOSTO LO SPORTELLO FISICO RESTERÀ CHIUSO NELLE SEGUENTI GIORNATE:
2 - 4 - 16 - 17 - 18 - 19 - 23 - 25 - 30
SONO COMUNQUE ATTIVI IL NUMERO DI TELEFONO E L'INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA.
Presidio Ospedaliero C.T.O.
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso il piano terra Padiglione F, sito in Via Bignami, 1
Tel: 02.947743316
@: urpcto@asst-pini-cto.it
NEL MESE DI AGOSTO LO SPORTELLO FISICO RESTRÀ CHIUSO NELLE SEGUENTI GIORNATE:
1 - 3 - 5 - 12 - 16 - 17 - 18 - 19 - 22 - 24 - 26 - 29 - 31
SONO COMUNQUE ATTIVI IL NUMERO DI TELEFONO E L'INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA.
COSA FA L'U.R.P.
Informa gli utenti sui servizi erogati, sui luoghi e modalità di accesso alle prestazioni; e raccoglie segnalazioni, reclami riguardanti disfunzioni/disservizi, ritardi o mancata assistenza, nonchè suggerimenti per migliorare i servizi.
Gli operatori dell'URP sono a vostra disposizione per ricevere eventuali segnalazioni di disservizi, suggerimenti e ringraziamenti.
Tutte le comunicazioni possono essere inoltrate in forma scritta, sia direttamente all'Urp sia presso i reparti di degenza, ambulatori e servizi utilizzando la modulistica presente negli appositi dispenser e imbucandoli nelle cassette di raccolta.
Le segnalazioni o i reclami di facile e immediata soluzione potranno consentire di ovviare tempestivamente ai disservizi; in caso contrario, verrà aperta opportuna istruttoria secondo la procedura aziendale predisposta.
L'interessato può rivolgersi all'U.R.P. attraverso:
- invio di una lettera
- di persona
- posta elettronica
Grazie alle informazioni scritte l'ufficio potrà acquisire informazioni in merito ai soggetti individuati come responsabili all'interno dell'Azienda, mentre l'utente potrà far valere i propri diritti in relazione al trattamento dei dati personali, così come previsto dal D.Lgs. 101/2018 del 10 agosto 2018 "Regolamento Europeo sulla Privacy e dal Codice Privacy".