Ingegneria clinica
INGEGNERIA CLINICA
Descrizione:
La Struttura di Ingegneria Clinica si occupa dell'aspetto gestionale e strategico delle tecnologie biomediche (dispositivi medici: software dispositivo medico, dispositivi medici diagnostici in vitro, dispositivi medici impiantabili attivi) con l'obiettivo primario di garantire l'uso sicuro, appropriato e vantaggioso di tutte le tecnologie sia dal punto di vista economico che della sicurezza.
Le competenze della struttura comprendono:
- Health Technology Assessment
- la pianificazione degli acquisti
- la gestione informatizzata del parco tecnologico fino alla dismissione
- l'ingegnerizzazione del processo manutentivo
- la gestione della sicurezza e della qualità delle apparecchiature
- la formazione del personale sanitario
- la gestione del rischio
- la Telemedicina
Inoltre la Struttura, con riferimento alle apparecchiature, ai sistemi elettromedicali, alle tecnologie impiantistiche aziendali in senso lato si deve occupare anche di:
- Studi di Technology Assessment volti a supportare la Direzione Aziendale e nella valutazione di apparecchiature e sistemi elettromedicali
- Collaborare alla predisposizione di capitolati di gara di appalto per acquisto/comodato d’uso/service/noleggio
- Collaborare alla valutazione tecnico-economica
- Collaborare alla inventariazione e ai collaudi di accettazione
- Collaborare al controllo dei processi relativi alla manutenzione preventiva e correttiva (servizi esternalizzati)
- Collaborare alle verifiche periodiche di sicurezza elettrica, controlli di funzionalità e di qualità
- Collaborare alla gestione dei contratti di manutenzione per apparecchiature (ditte produttrici/fornitrici, ditte terze).
La Struttura di Ingegneria Clinica svolge un ruolo di supporto alla Direzione Aziendale per quanto concerne l'aspetto gestionale e strategico delle tecnologie, attraverso le seguenti attività:
- programmazione e valutazione degli acquisti
- manutenzione diretta o controllo della manutenzione delle apparecchiature in dotazione all'Azienda
- valutazioni di Hospital based Healt Technology Assessment finalizzate all'introduzione di nuove tecnologie
- information technology in ambito sanitario e attività di ricerca.
Dirigente Ingegneria clinica:
Alberto BorgatoINGEGNERIA CLINICA
Dirigente Ingegneria clinica
La Struttura di Ingegneria Clinica si occupa dell'aspetto gestionale e strategico delle tecnologie biomediche (dispositivi medici: software dispositivo medico, dispositivi medici diagnostici in vitro, dispositivi medici impiantabili attivi) con l'obiettivo primario di garantire l'uso sicuro, appropriato e vantaggioso di tutte le tecnologie sia dal punto di vista economico che della sicurezza.
Le competenze della struttura comprendono:
- Health Technology Assessment
- la pianificazione degli acquisti
- la gestione informatizzata del parco tecnologico fino alla dismissione
- l'ingegnerizzazione del processo manutentivo
- la gestione della sicurezza e della qualità delle apparecchiature
- la formazione del personale sanitario
- la gestione del rischio
- la Telemedicina
Inoltre la Struttura, con riferimento alle apparecchiature, ai sistemi elettromedicali, alle tecnologie impiantistiche aziendali in senso lato si deve occupare anche di:
- Studi di Technology Assessment volti a supportare la Direzione Aziendale e nella valutazione di apparecchiature e sistemi elettromedicali
- Collaborare alla predisposizione di capitolati di gara di appalto per acquisto/comodato d’uso/service/noleggio
- Collaborare alla valutazione tecnico-economica
- Collaborare alla inventariazione e ai collaudi di accettazione
- Collaborare al controllo dei processi relativi alla manutenzione preventiva e correttiva (servizi esternalizzati)
- Collaborare alle verifiche periodiche di sicurezza elettrica, controlli di funzionalità e di qualità
- Collaborare alla gestione dei contratti di manutenzione per apparecchiature (ditte produttrici/fornitrici, ditte terze).
La Struttura di Ingegneria Clinica svolge un ruolo di supporto alla Direzione Aziendale per quanto concerne l'aspetto gestionale e strategico delle tecnologie, attraverso le seguenti attività:
- programmazione e valutazione degli acquisti
- manutenzione diretta o controllo della manutenzione delle apparecchiature in dotazione all'Azienda
- valutazioni di Hospital based Healt Technology Assessment finalizzate all'introduzione di nuove tecnologie
- information technology in ambito sanitario e attività di ricerca.
Via Gaetano Pini, 9
Orario segreteria
02 58296 810
ingegneria.clinica@asst-pini-cto.it
Padiglione Officine