S.S. Traumatologia d'Urgenza CTO
S.S. Traumatologia d'urgenza (CTO)
Descrizione:
Descrizione
La Traumatologia d'urgenza del Presidio Ospedaliero CTO dell'ASST Gaetano Pini-CTO nasce negli anni Trenta e nel corso degli anni diventa un punto di riferimento per l'INAIL a causa della forte presenza dell'industria pesante nella periferia Nord Est di Milano.
Nell'ultimo decennio è stato ristrutturato e modernizzato, fino a ottenere nel 2014 dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (AGENAS) del Ministero della Salute il primo posto su scala nazionale per la mortalità più bassa nel paziente anziano.
Patologie trattate
Sono trattate tutte le patologie ortopedico-traumatologiche.
Attività clinica
Il Presidio CTO garantisce un sevizio H 24 per 365 giorni annui. Annualmente la Struttura Semplice di Traumatologia d'Urgenza registra oltre 20.000 accessi per un totale di 100.000-120.000 prestazioni.
Per ogni turno, fino alle ore 20, sono presenti due ortopedici. Dopo le 20, un ortopedico è presente all'interno della struttura e 2 sono reperibili per la gestione delle emergenze chirurgiche.
La S.S. di Traumatologia d'Urgenza del CTO è dotata di personale infermieristico altamente specializzato nel triage e nella gestione dei traumi, specie nell’anziano.
Responsabile:
Alberto Della GraziaS.S. Traumatologia d'urgenza (CTO)
Via Bignami, 1, MilanoResponsabile
Descrizione
La Traumatologia d'urgenza del Presidio Ospedaliero CTO dell'ASST Gaetano Pini-CTO nasce negli anni Trenta e nel corso degli anni diventa un punto di riferimento per l'INAIL a causa della forte presenza dell'industria pesante nella periferia Nord Est di Milano.
Nell'ultimo decennio è stato ristrutturato e modernizzato, fino a ottenere nel 2014 dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (AGENAS) del Ministero della Salute il primo posto su scala nazionale per la mortalità più bassa nel paziente anziano.
Patologie trattate
Sono trattate tutte le patologie ortopedico-traumatologiche.
Attività clinica
Il Presidio CTO garantisce un sevizio H 24 per 365 giorni annui. Annualmente la Struttura Semplice di Traumatologia d'Urgenza registra oltre 20.000 accessi per un totale di 100.000-120.000 prestazioni.
Per ogni turno, fino alle ore 20, sono presenti due ortopedici. Dopo le 20, un ortopedico è presente all'interno della struttura e 2 sono reperibili per la gestione delle emergenze chirurgiche.
La S.S. di Traumatologia d'Urgenza del CTO è dotata di personale infermieristico altamente specializzato nel triage e nella gestione dei traumi, specie nell’anziano.