Attività ambulatoriali
Attività ambulatoriali
Descrizione:
Descrizione
L’Ambulatorio Generale è un servizio dedicato ai pazienti in cura presso l’ASST Gaetano Pini-CTO, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 17.
L’Ambulatorio Generale consta di 8 sale visita e 3 sale gessi, di cui 2 prevalentemente per visita e rimozione apparecchio gessato e l’altra per rimozione e confezionamento degli apparecchi gessati.
Attività ambulatoriali
Le attività svolte dall’Ambulatorio Generale sono le seguenti:
- visite per pazienti mai ricoverati e attività di rimozione degli apparecchi gessati o di altre immobilizzazioni confezionate nell’ambito del Servizio Traumatologico d’Urgenza (STU) o altre strutture sanitarie;
- visite di controllo per pazienti già operati o comunque trattati nell’ambito delle diverse divisioni o unità operative specialistiche;
- visite specialistiche ortopediche (prime visite);
- visite specialistiche di reumatologia;
- visite specialistiche per la terapia del dolore;
- visite specialistiche di dietoterapia;
- visite specialistiche ortopedia pediatrica infantile;
- visite specialistiche di chirurgia vascolare;
- ambulatorio di fisiatria dedicato al percorso di continuità riabilitativa per pazienti con esiti di rimozione recente di apparecchio gessato e/o esiti di chirurgia che non abbia appropriatezza di continuità di ricovero in riabilitazione specialistica.
Nelle singole sale visita, per quanto riguarda i controlli post ricovero, sono presenti a turno i sanitari in ruolo della Unità Operative Complesse.
Presso le sale gessi prestano servizio, secondo turnazione, tutti i sanitari di ruolo delle singole Unità Operative Complesse.
Tutte le prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale possono essere prenotate di persona o telefonicamente. Per accedere all'Ambulatorio Generale occorre avere sempre una prenotazione.
L'accesso può avvenire mediante le seguenti modalità:
- richiesta di prima visita ortopedica da parte del medico di medicina generale;
- richiesta di prima visita ortopedica da parte di medici di altre strutture sanitarie;
- richiesta di prima visita ortopedica o successiva da parte dei medici dell’ASST Gaetano Pini-CTO.
Attività didattica
All'interno degli ambulatori il personale infermieristico svolge corsi di formazione professionale obbligatori e facoltativi. Sono, inoltre, previsti percorsi di addestramento e upgrade dedicati al personale sanitario secondo gli indirizzi di accreditamento.
Attività ambulatoriali
Blocco A, piano - 1
Descrizione
L’Ambulatorio Generale è un servizio dedicato ai pazienti in cura presso l’ASST Gaetano Pini-CTO, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 17.
L’Ambulatorio Generale consta di 8 sale visita e 3 sale gessi, di cui 2 prevalentemente per visita e rimozione apparecchio gessato e l’altra per rimozione e confezionamento degli apparecchi gessati.
Attività ambulatoriali
Le attività svolte dall’Ambulatorio Generale sono le seguenti:
- visite per pazienti mai ricoverati e attività di rimozione degli apparecchi gessati o di altre immobilizzazioni confezionate nell’ambito del Servizio Traumatologico d’Urgenza (STU) o altre strutture sanitarie;
- visite di controllo per pazienti già operati o comunque trattati nell’ambito delle diverse divisioni o unità operative specialistiche;
- visite specialistiche ortopediche (prime visite);
- visite specialistiche di reumatologia;
- visite specialistiche per la terapia del dolore;
- visite specialistiche di dietoterapia;
- visite specialistiche ortopedia pediatrica infantile;
- visite specialistiche di chirurgia vascolare;
- ambulatorio di fisiatria dedicato al percorso di continuità riabilitativa per pazienti con esiti di rimozione recente di apparecchio gessato e/o esiti di chirurgia che non abbia appropriatezza di continuità di ricovero in riabilitazione specialistica.
Nelle singole sale visita, per quanto riguarda i controlli post ricovero, sono presenti a turno i sanitari in ruolo della Unità Operative Complesse.
Presso le sale gessi prestano servizio, secondo turnazione, tutti i sanitari di ruolo delle singole Unità Operative Complesse.
Tutte le prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale possono essere prenotate di persona o telefonicamente. Per accedere all'Ambulatorio Generale occorre avere sempre una prenotazione.
L'accesso può avvenire mediante le seguenti modalità:
- richiesta di prima visita ortopedica da parte del medico di medicina generale;
- richiesta di prima visita ortopedica da parte di medici di altre strutture sanitarie;
- richiesta di prima visita ortopedica o successiva da parte dei medici dell’ASST Gaetano Pini-CTO.
Attività didattica
All'interno degli ambulatori il personale infermieristico svolge corsi di formazione professionale obbligatori e facoltativi. Sono, inoltre, previsti percorsi di addestramento e upgrade dedicati al personale sanitario secondo gli indirizzi di accreditamento.
Via Gaetano Pini, 9 | Blocco A, piano - 1
Orario Capo Sala
02.58296.274 Fax 02.58296.579
ambulatorio.generale@asst-pini-cto.it