BERLUSCONI MARCO LUIGI MARIA

Marco Luigi Maria Berlusconi

UOC Ortopedia Traumatologia d'Urgenza (Ufficio)

Presentazione:

Direttore Unità Operativa Complessa Ortopedia e Traumatologia D’Urgenza

 

Formazione

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano nel 1988.

Specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Milano nel 1993.

Patologie trattate

Esperto nel trattamento chirurgico di molteplici patologie scheletriche: in particolare chirurgia traumatologica standard e politraumatizzati; ricostruzione scheletrica in complicanze traumatologiche (pseudartrosi, malconsolidazioni, infezioni scheletriche e chirurgia oncologica traumatica); chirurgia dell’anca protesica e ricostruttiva (osteotomie correttive).

All’attivo più di cinquemila interventi chirurgici sia in traumatologia che in chirurgia protesica dell’anca standard e di revisione, in oncologia ortopedica e nella chirurgia delle complicazioni in ortopedia e traumatologia, in particolare nella cura dei problemi dell’osteosintesi (pseudartrosi, malconsolidazioni ed infezioni). Esperienza nella gestione di gruppi di lavoro di chirurghi ortopedici.

Partecipazione ad attività lavorative multidisciplinari (traumatologia d’urgenza e oncologia)

Altri incarichi

Professore in traumatologia con carriera nell’AO Education

Professore in scuola di specialità (Milano, Insubria, Pavia)

Presidente AO Trauma Italy

Attuale Chair AO Trauma Europe e South Africa Officer

AO Education Europe (rappresenting AO Spain, AO Portugal, AO Italy, AO France)

Attività di ricerca

Oltre 90 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali

Allegati:

CV Berlusconi 2023 - pdf 294 kb

Marco Luigi Maria Berlusconi

Ortopedico

Direttore Unità Operativa Complessa Ortopedia e Traumatologia D’Urgenza

 

Formazione

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano nel 1988.

Specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Milano nel 1993.

Patologie trattate

Esperto nel trattamento chirurgico di molteplici patologie scheletriche: in particolare chirurgia traumatologica standard e politraumatizzati; ricostruzione scheletrica in complicanze traumatologiche (pseudartrosi, malconsolidazioni, infezioni scheletriche e chirurgia oncologica traumatica); chirurgia dell’anca protesica e ricostruttiva (osteotomie correttive).

All’attivo più di cinquemila interventi chirurgici sia in traumatologia che in chirurgia protesica dell’anca standard e di revisione, in oncologia ortopedica e nella chirurgia delle complicazioni in ortopedia e traumatologia, in particolare nella cura dei problemi dell’osteosintesi (pseudartrosi, malconsolidazioni ed infezioni). Esperienza nella gestione di gruppi di lavoro di chirurghi ortopedici.

Partecipazione ad attività lavorative multidisciplinari (traumatologia d’urgenza e oncologia)

Altri incarichi

Professore in traumatologia con carriera nell’AO Education

Professore in scuola di specialità (Milano, Insubria, Pavia)

Presidente AO Trauma Italy

Attuale Chair AO Trauma Europe e South Africa Officer

AO Education Europe (rappresenting AO Spain, AO Portugal, AO Italy, AO France)

Attività di ricerca

Oltre 90 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali