Giornata mondiale Sclerodermia
Giornata mondiale Sclerodermia
29 June 2022
Notizia

Milano, 29 giugno 2022 - La Giornata mondiale della Sclerodermia si celebra il 29 giugno, in ricordo della morte del Paul Klee, artista e pittore tra i maggiori esponenti della corrente dell’astrattismo nel primo Novecento che ne soffriva.
La sclerosi sistemica (o sclerodermia) è una malattia sistemica cronica rara caratterizzata da alterazioni della funzione e della struttura dei piccoli vasi sanguigni (capillari e arteriole) e da modificazioni legate alla deposizione nei vari apparati di collageno che porta alla fibrosi dei tessuti (ispessimento e indurimento dei tessuti).
La malattia si può manifestare in una forma “cutanea limitata” a esordio graduale e interessamento cutaneo di avambracci e volto, o in una forma “cutanea diffusa” con decorso più rapido e progressivo e coinvolgimento cutaneo esteso in tutto il corpo.
Il sintomo più comune, quasi sempre presente fin dall’esordio è il fenomeno di Raynaud che consiste nel cambiamento di colore delle estremità, in particolare delle dita delle mani, dovuto ad una diminuzione del flusso sanguigno ai tessuti scatenato dai cambiamenti di temperatura.
Ne abbiamo parlato con la prof.ssa prof.ssa Francesca Ingegnoli, parte dell'equipe di Reumatologia Clinica dell'ASST Gaetano Pini-CTO
In foto: Quadro patologico Sclerodermia / Scleroderma pattern