UOC Osteoporosi e Malattie Metaboliche dell'osso

Descrizione:

Descrizione

Da oltre 30 anni, la UOC Osteoporosi e Malattie Metaboliche dell'osso è una struttura di riferimento riconosciuta dalla Società Italiana dell’Osteoporosi e delle Malattie Metaboliche dello Scheletro per:

  • le malattie scheletriche sistemiche quali l’Osteoporosi e le Osteomalacie; 
  • la Malattia di Paget;
  • l’Osteogenesis Imperfecta;
  • la Displasia Fibrosa; 
  • le Osteoporosi regionali (Algodistrofia e le Sindromi da Edema Midollare). 

Attività clinica

Nell’ambito dell’attività ambulatoriale quotidiana vengono valutati pazienti affetti da patologie scheletriche. La collaborazione con l’U.O.C. di Radiologia consente di programmare eventuali accertamenti diagnostici strumentali (radiografie, TAC, MOC e risonanza). Vengono, inoltre, prescritti tutti i trattamenti che prevedono la compilazione di Piano Terapeutico secondo la normativa vigente.

I pazienti che necessitano di terapie infusive, vengono trattati presso il Day Hospital Reumatologia dove questa Unità Operativa Semplice è ubicata.

Nell’eventualità dell’indicazione a un ricovero per particolari iter diagnostici o terapeutici, i pazienti sono indirizzati alla Clinica Reumatologica del Presidio Pini. 

Attività didattica 

I medici specializzandi in Reumatologia frequentano a turno l'Unità Operativa Complessa di Osteoporosi e Malattie Metaboliche dell'osso per acquisire i fondamenti indispensabili per la gestione delle malattie osteometaboliche.

Il dott. Massimo Varenna, da oltre 15 anni, è professore a contratto della Scuola di Specialità in Ortopedia e Traumatologia dell’Università degli Studi di Milano.  

Attività di ricerca

L’attività di ricerca ha da sempre affiancato l’attività clinica della UOC portando alla pubblicazione di numerosi studi sulle più prestigiose riviste scientifiche nazionali e internazionali del settore. 

La UOC è attualmente riconosciuta come riferimento nazionale d’eccellenza per l’Algodistrofia e le patologie caratterizzate da edema midollare. 

Responsabile:

Massimo Varenna

UOC Osteoporosi e Malattie Metaboliche dell'osso

Blocco B, 3° piano

Via Gaetano Pini, 9, Milano

Descrizione

Da oltre 30 anni, la UOC Osteoporosi e Malattie Metaboliche dell'osso è una struttura di riferimento riconosciuta dalla Società Italiana dell’Osteoporosi e delle Malattie Metaboliche dello Scheletro per:

  • le malattie scheletriche sistemiche quali l’Osteoporosi e le Osteomalacie; 
  • la Malattia di Paget;
  • l’Osteogenesis Imperfecta;
  • la Displasia Fibrosa; 
  • le Osteoporosi regionali (Algodistrofia e le Sindromi da Edema Midollare). 

Attività clinica

Nell’ambito dell’attività ambulatoriale quotidiana vengono valutati pazienti affetti da patologie scheletriche. La collaborazione con l’U.O.C. di Radiologia consente di programmare eventuali accertamenti diagnostici strumentali (radiografie, TAC, MOC e risonanza). Vengono, inoltre, prescritti tutti i trattamenti che prevedono la compilazione di Piano Terapeutico secondo la normativa vigente.

I pazienti che necessitano di terapie infusive, vengono trattati presso il Day Hospital Reumatologia dove questa Unità Operativa Semplice è ubicata.

Nell’eventualità dell’indicazione a un ricovero per particolari iter diagnostici o terapeutici, i pazienti sono indirizzati alla Clinica Reumatologica del Presidio Pini. 

Attività didattica 

I medici specializzandi in Reumatologia frequentano a turno l'Unità Operativa Complessa di Osteoporosi e Malattie Metaboliche dell'osso per acquisire i fondamenti indispensabili per la gestione delle malattie osteometaboliche.

Il dott. Massimo Varenna, da oltre 15 anni, è professore a contratto della Scuola di Specialità in Ortopedia e Traumatologia dell’Università degli Studi di Milano.  

Attività di ricerca

L’attività di ricerca ha da sempre affiancato l’attività clinica della UOC portando alla pubblicazione di numerosi studi sulle più prestigiose riviste scientifiche nazionali e internazionali del settore. 

La UOC è attualmente riconosciuta come riferimento nazionale d’eccellenza per l’Algodistrofia e le patologie caratterizzate da edema midollare. 

Indirizzo

Via Gaetano Pini, 9 | Blocco B, 3° piano

Orario segreteria

Lunedì - Venerdì
8.00
16.00
Telefono

02.58296415

Mail

Reumatologia@asst-pini-cto.it

Come prenotare

Note: