Referti
REFERTI DI RADIODIAGNOSTICA
Per le prestazioni di radiodiagnostica sono previste diverse modalità di consultazione o ritiro
Consultazione e download del referto online
Dal 6 febbraio 2023, per le prestazioni di Radiodiagnostica (escluse le prestazioni del Pronto Soccorso) effettuate ESCLUSIVAMENTE presso il Presidio Ospedaliero Gaetano Pini è possibile consultare direttamente on line sia il referto sia le immagini attraverso il portale disponibile al seguente LINK.
Per richiedere il “Codice di Accesso” e il “Codice di Controllo” necessari per accedere al portale, subito dopo l’esecuzione dell’esame, su indicazione dell’operatore, bisogna recarsi:
- per le prestazioni eseguite in regime SSN -> presso lo sportello Ritiro Referti, sito al piano -1, monoblocco A, dalle 8:00 alle 15:30, dal lunedì al venerdì;
- per le prestazioni eseguite in regime di libera professione (a pagamento) -> presso l’ambulatorio ALPA, sito al piano 1^, monoblocco B, dalle 8:00 alle 17:30, dal lunedì al venerdì;
Dopo l'inserimento dei codici, l'utente accede a un’area virtuale dove, per ogni prestazione radiodiagnostica eseguita, immagini e referto saranno visibili e scaricabili a partire dal 5° giorno successivo all’esecuzione dell’esame.
È possibile trovare le "istruzioni operative" per scaricare, consultare, salvare e stampare il referto e le relative immagini cliccando qui.
Immagini e referto saranno disponibili per 42 giorni su questo portale trascorsi i quali per accedere alla consultazione on line dovranno essere richiesti nuovi “Codici di Accesso” ritirabili presso lo Sportello Ritiro Referti o all’ambulatorio ALPA.
Le credenziali di accesso vanno conservate con cura e, qualora venissero smarrite va chiesta immediatamente la loro revoca (per bloccare l'accesso ad estranei) inviando una mail a:
- ritiro.referti@asst-pini-cto.it (per prestazioni erogate in regime SSN);
- privatiambulatori@asst-pini-cto.it (per prestazioni erogate in regime di libera professione);
- o recandosi presso gli uffici - che hanno rilasciato le credenziali - durante gli orari di apertura al pubblico.
Per leggere l'informativa sul trattamento dei dati personali clicca qui
Ritiro referto e immagini su CD in ospedale
Dopo la prestazione le verrà chiesto in che modalità intenda ritirare il referto. In caso di scelta del ritiro del referto e immagini su CD, le verrà fornito un modulo da compilare, con tutte le istruzioni e l'indicazione di quanti giorni saranno a noi necessari per refertare l'indagine.
Il referto radiologico (e relativo CD) può essere ritirato nei seguenti giorni (escluso festivi):
- per l'Ospedale Pini:
- per le prestazioni effettuate dal 16 dicembre 2022: presso la Portineria, sita al piano terra in via Pini 9, dalle ore 8:00 alle ore 20:00, dal lunedì al sabato
- per le prestazioni effettuate prima del 16 dicembre 2022: presso lo sportello Ritiro Referti, sito al piano -1, monoblocco A, dalle ore 8:00 alle ore 15:30, dal lunedì al venerdì;
- per l'Ospedale CTO:
presso lo sportello Informazioni, sito al piano terra, dalle ore 8:00 alle ore 15:30 dal lunedì al venerdì;
- per il Polo Riabilitativo Fanny Finzi-Ottolenghi:
presso la Portineria, sita al piano terra, dalle ore 8:00 alle ore 20:00 dal lunedì al venerdì e dalle ore 8:00 alle ore14:00 il sabato.
Se non l'ha fatto immediatamente dopo la prestazione, è possibile richiedere in un secondo momento i propri referti, oppure chiederne una copia, attraverso la compilazione dell'apposito modulo e l'invio agli uffici preposti (tutte le informazioni sono sul modulo stesso). Scarica il modulo per la richiesta di Referto Radiodiagnostico completo di CD -> CLICCA QUI
In caso di mancato ritiro dei referti radiologici entro 30 giorni dalla data indicata, verrà richiesto il pagamento dell'intero importo come da tariffario della Regione Lombardia, anche a coloro che sono esenti, ai sensi della Legge 407/90.
In caso di impossibilità a ritirare personalmente gli esami, è necessario compilare la delega contenuta nel modulo per il ritiro e consegnarla alla persona (delegato) che verrà a ritirare il referto (e il relativo CD). La persona delegata, il giorno del ritiro, deve portare, oltre alla delega, la copia di un suo documento di identità e la copia del documento del delegante (ovvero colui che ha effettuato la prestazione).
Per i minori il referto è consegnabile solo al genitore che si presenterà allo sportello con documento valido e delega dell’altro genitore con copia del relativo documento di identità; in caso di persona diversa dal genitore sarà necessaria una delega sottoscritta da entrambi i genitori con copia dei documenti di identità dei deleganti e del documento di identità del delegato.
Fascicolo Sanitario Elettronico
I referti degli esami e delle visite sono contenuti all’interno del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE): una cartella virtuale contenente referti di visite specialistiche ed esami, verbali di Pronto Soccorso, lettere di dimissioni ospedaliere, dati relativi alle cure in corso e altri dati utili in condizioni di emergenza.
Nel FSE si trovano i referti di visite ed esami effettuati presso Aziende Ospedaliere pubbliche o Aziende convenzionate collegate al Sistema Informativo Socio-Sanitario.
Vai al sito della Carta Regionale dei Servizi (CRS) e accedi al servizio -> CLICCA QUI