SEZIONE I - PRESENTAZIONE DELL'AZIENDA

Ultimo aggiornamento: 23/12/2024

 

Vision: L’ASST Gaetano Pini-CTO intende essere un luogo dove l’esercizio della cura, fatta in scienza e coscienza al servizio del paziente, sia in stretta sinergia con lo sviluppo della cultura scientifica e dell’innovazione tecnologica; un luogo che sia espressione di una comunità che vuole proiettarsi nel futuro come protagonista del cambiamento, anche attraverso la propria capacità di valorizzare e trasferire le conoscenze, tutelando e rendendo fruibile il proprio patrimonio culturale; un luogo dove l’applicazione e la trasmissione delle conoscenze scientifiche siano al servizio della vita, della dignità e della libertà dei cittadini.

Centralità del cittadino e libera scelta del luogo di cura: L'ASST Gaetano Pini-CTO offre prestazioni in grado di soddisfare non solo la domanda di salute della persona che si rivolge alla struttura, ma anche la globalità dei suoi bisogni collegati alla tutela della salute e alle prestazioni erogate. Promuove l’appropriatezza delle prestazioni erogate e la trasparenza delle informazioni sui tempi di attesa sia per l’attività istituzionale sia per l’attività in libera professione.

Integrazione socio-sanitaria, attenzione alla persona e ai percorsi ospedale-territorio: L'ASST Gaetano Pini-CTO orienta l’organizzazione verso un approccio “ONE HEALTH”, ovvero rispondere alla necessità di assicurare ai cittadini la tutela e la promozione della salute globalmente intesa e l’integrazione della dimensione territoriale con quella ospedaliera, volta ad assicurare la presa in carico globale delle persone con patologie croniche e/o fragili e delle loro famiglie.

Valorizzazione delle risorse umane e professionali: L'ASST Gaetano Pini-CTO favorisce la valorizzazione del contributo dei professionisti per creare condizioni di clima organizzativo che a sostegno dell’innovazione, dell’apprendimento e della condivisione del sapere. Sostenere la formazione continua dei propri professionisti al fine di sviluppare il know-how degli stessi garantendo trasparenza e coinvolgimento nella gestione aziendale.

Sicurezza: L'ASST Gaetano Pini-CTO promuove il miglioramento della sicurezza dei pazienti, degli operatori, degli ambienti di lavoro mediante la definizione e l’implementazione di un sistema di gestione del rischio che preveda analisi e rivalutazione sistematica dei suoi risultati, miranti anche al benessere organizzativo.

Innovazione: L'ASST Gaetano Pini-CTO promuove la spinta propulsiva nei confronti della capacità di creare un cambiamento positivo rispetto all’esistente, facilitando e valorizzando il contributo di ogni collaboratore in una logica di miglioramento continuo e considerando l’azienda come il nodo di una rete che la vede connessa con i vari stakeholder dai quali e con i quali imparare, collaborare, condividere.

Efficienza gestionale: L'ASST Gaetano Pini-CTO innesca un circolo virtuoso che, a fronte delle iniziative di contenimento dei costi e di riqualificazione della spesa, possa generare risorse per finanziare progetti di sviluppo e di miglioramento.

Promozione della legalità: L'ASST Gaetano Pini-CTO promuove la cultura della legalità in modo che permei in modo stabile la cultura organizzativa aziendale, operando nella prevenzione, nella trasparenza e nella vigilanza.

Mission: L'ASST Gaetano Pini-CTO contribuisce alla promozione, al mantenimento e al recupero delle condizioni di salute della popolazione, erogando prestazioni sanitarie specialistiche, secondo standard di eccellenza con la finalità di:

  • promuovere con consapevolezza e rigore un sempre più incisivo processo di umanizzazione delle cure, centrando le politiche aziendali sull’individuo, soggetto di diritti costituzionalmente garantiti;
  • garantire servizi sanitari integrati conformi a standard di appropriatezza e di qualità in ottica di continuità assistenziale, sostenibilità, equità con tempi di attesa compatibili al bisogno di salute espresso;
  • promuovere lo sviluppo di modelli organizzativi innovativi in grado di assicurare l’integrazione tra le diverse figure professionali, ospedaliere e territoriali, coinvolte nel percorso di cura, anche attraverso l’adesione a specifiche reti;
  • valorizzare le specifiche professionalità impegnate nel progetto di crescita aziendale, sviluppando, con un approccio di tipo multidisciplinare metodi di lavoro innovativi e fortemente integrati, rafforzando un atteggiamento cooperativo ed il senso di appartenenza aziendale;
  • promuovere con consapevolezza e rigore un sempre più incisivo processo di umanizzazione delle cure, centrando le politiche aziendali sull’individuo, soggetto di diritti costituzionalmente garantiti;
  • garantire servizi sanitari integrati conformi a standard di appropriatezza e di qualità in ottica di continuità assistenziale, sostenibilità, equità con tempi di attesa compatibili al bisogno di salute espresso.

per approfondire clicca qui

II governo strategico aziendale è esercitato dalla Direzione Strategica, composta dal Direttore Generale, dal Direttore Amministrativo, dal Direttore Sanitario e dal Direttore Socio-Sanitario, che si avvalgono, per la loro funzione, del Collegio di Direzione e delle altre articolazioni aziendali pertinenti, secondo quanto previsto dal Piano di Organizzazione Aziendale Strategico (POAS) e dagli specifici regolamenti applicativi.

La Direzione Strategica definisce, sulla base delle indicazioni della programmazione regionale, le strategie e i programmi aziendali di cui controlla l’attuazione, rappresentando la sede ove si svolgono le interrelazioni che consentono il perseguimento della “missione direzionale”.

LEGGI DI PIÚ

Il Polo Ospedaliero è l’insieme dei presidi ospedalieri di cui è composta l’ASST ed è prevalentemente orientato all’erogazione di prestazioni in acuzie e all’erogazione di prestazioni sanitarie specialistiche a livelli crescenti di complessità.

In questa sezione è descritta l'offerta di prestazioni dei Reparti e dei Servizi dei nostri Ospedali, con informazioni utili su contatti, recapiti, orari, ecc.

LEGGI DI PIÚ