Roberto Felice Caporali

Roberto Felice Caporali

DIPARTIMENTO DI REUMATOLOGIA E SCIENZE MEDICHE (Ufficio) - CLINICA REUMATOLOGICA (Ufficio) - Clinica reumatologica pediatrica (Ufficio)

Presentazione:

Direttore del Dipartimento di Reumatologia e Scienze mediche

Direttore dell’Unità Operativa Complessa Reumatologia Clinica Universitaria

Direttore ad interim dell'Unità Operativa Complessa  Day Hospital Rheumatologia

Direttore ad interim dell'Unità Operativa Complessa Reumatologia Clinica Pediatrica

Formazione

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia nel 1985 con votazione 110 e lode/110.

Specializzato in Medicina Interna presso l’Università degli Studi di Pavia nel 1990 con votazione 50/50 e lode.

Specializzato in Reumatologia presso l’Università degli studi di Milano nel 1994 con votazione di 70/70 e lode

Patologie trattate

Esperienza pluriennale nella diagnosi e trattamento delle patologie reumatologiche autoimmuni, in particolare nella diagnosi e terapia precoce dell’artrite reumatoide e delle poliartriti sieronegative. Esperto nella diagnosi e terapia delle vasculiti sistemiche, con particolare riguardo alle vasculiti dei grossi vasi e della polimialgia reumatica. Esperienza pluriennale nell’uso di farmaci immunomodulatori anche di ultima generazione (farmaci biologici e targeted synthetic drugs) nel trattamento delle patologie autoimmuni.

Altri incarichi

Professore Ordinario in Reumatologia, dipartimento di scienze cliniche e di comunità, Università degli Studi di Milano.

Direttore della Scuola di Specializzazione in Reumatologia, Università degli studi di Milano.

Segretario alla Presidenza, Società Italiana di Reumatologia

Membro del Comitato internazionale EULAR per la stesura delle raccomandazioni per il trattamento dell’artrite reumatoide.

Attività di ricerca

I filoni di ricerca principali riguardano la clinica e la terapia dell’artrite reumatoide e delle spondiloartriti sieronegative, con particolare riguardo alla ricerca di fattori prognostici e di biomarcatori. Effettua ricerche anche nell’ambito delle vasculiti sistemiche e della polimialgia reumatica. Membro del gruppo di studio della società italiana di reumatologia per lo studio delle vasculiti; membro dello steering committee di due registri nazionali per la valutazione dei pazienti in trattamento con farmaci biotecnologici (GISEA e LORHEN). Membro di gruppi di studio internazionali per lo studio delle patologie autoimmuni (Polimialgia reumatica, sindrome di Sjogren, artrite reumatoide).È autore o coautore di più di 300 articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali peer reviewed.

Allegati:

Caporali Roberto Felice - pdf 93 kb

Roberto Felice Caporali

Reumatologo

Direttore del Dipartimento di Reumatologia e Scienze mediche

Direttore dell’Unità Operativa Complessa Reumatologia Clinica Universitaria

Direttore ad interim dell'Unità Operativa Complessa  Day Hospital Rheumatologia

Direttore ad interim dell'Unità Operativa Complessa Reumatologia Clinica Pediatrica

Formazione

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia nel 1985 con votazione 110 e lode/110.

Specializzato in Medicina Interna presso l’Università degli Studi di Pavia nel 1990 con votazione 50/50 e lode.

Specializzato in Reumatologia presso l’Università degli studi di Milano nel 1994 con votazione di 70/70 e lode

Patologie trattate

Esperienza pluriennale nella diagnosi e trattamento delle patologie reumatologiche autoimmuni, in particolare nella diagnosi e terapia precoce dell’artrite reumatoide e delle poliartriti sieronegative. Esperto nella diagnosi e terapia delle vasculiti sistemiche, con particolare riguardo alle vasculiti dei grossi vasi e della polimialgia reumatica. Esperienza pluriennale nell’uso di farmaci immunomodulatori anche di ultima generazione (farmaci biologici e targeted synthetic drugs) nel trattamento delle patologie autoimmuni.

Altri incarichi

Professore Ordinario in Reumatologia, dipartimento di scienze cliniche e di comunità, Università degli Studi di Milano.

Direttore della Scuola di Specializzazione in Reumatologia, Università degli studi di Milano.

Segretario alla Presidenza, Società Italiana di Reumatologia

Membro del Comitato internazionale EULAR per la stesura delle raccomandazioni per il trattamento dell’artrite reumatoide.

Attività di ricerca

I filoni di ricerca principali riguardano la clinica e la terapia dell’artrite reumatoide e delle spondiloartriti sieronegative, con particolare riguardo alla ricerca di fattori prognostici e di biomarcatori. Effettua ricerche anche nell’ambito delle vasculiti sistemiche e della polimialgia reumatica. Membro del gruppo di studio della società italiana di reumatologia per lo studio delle vasculiti; membro dello steering committee di due registri nazionali per la valutazione dei pazienti in trattamento con farmaci biotecnologici (GISEA e LORHEN). Membro di gruppi di studio internazionali per lo studio delle patologie autoimmuni (Polimialgia reumatica, sindrome di Sjogren, artrite reumatoide).È autore o coautore di più di 300 articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali peer reviewed.