Direzione Socio Sanitaria

Descrizione:

Il Direttore Sociosanitario, ai sensi dell’art. 13 della L.R. n. 33/2009 e s.m.i., partecipa al processo di pianificazione strategica e concorre con la formulazione di proposte e pareri al governo aziendale ed alla definizione e consolidamento delle linee strategiche della Direzione Strategica Aziendale.

Esercita le funzioni attribuite alla sua competenza dalle norme e ne assume diretta responsabilità. In particolare:

  • sovraintende i processi di cura e assistenza post acuti e riabilitativi trasversali alle articolazioni organizzative aziendali, garantendo la continuità dei percorsi verso la rete territoriale in un’ottica di programmazione delle attività sociosanitarie e sociali;
  • collabora alle attività volte ad assicurare l’appropriatezza, la qualità delle prestazioni erogate, nonché il loro costante miglioramento;
  • svolge attività di indirizzo, coordinamento, supporto e verifica nei confronti dei responsabili dei servizi preposti all’integrazione multiprofessionale dei percorsi e promuove l’integrazione tra i servizi stessi e il territorio;
  • fornisce al Direttore Generale pareri obbligatori nelle materie di competenza devolute dall’ordinamento e lo supporta nelle problematiche a valenza sociosanitaria e sociale;
  • promuove e coordina le attività e gli strumenti di telemedicina, sviluppando reti sussidiarie di supporto ai processi di diagnosi e cura;
  • assicura le funzioni di governo della presa in carico dei pazienti cronici e fragili anche mediante lo sviluppo di strumenti di telemedicina in tutti gli ambiti specialistici propri dell’azienda;
  • assicura la funzione di raccordo con il territorio, promuovendo e coordinando progettualità innovative nell’ambito della promozione della salute in collaborazione con tutti gli attori del sistema sanitario, sociosanitario e sociale;
  • assicura la funzione di raccordo con gli Enti del terzo settore (ETS).

Il Direttore Sociosanitario svolge ogni altra funzione, ivi compresa l’adozione di atti a rilevanza esterna attribuitagli dalla legislazione vigente, dal presente atto e dai regolamenti interni ovvero su delega del Direttore Generale.

La Direzione Sociosanitaria, per l’espletamento delle funzioni attribuite al Direttore Sociosanitario, si avvale di articolazioni organizzative che rappresentano lo strumento mediante il quale vengono organizzate e gestite le attività e le risorse necessarie all’assolvimento dei compiti istituzionali. Le strutture in staff al Direttore Sociosanitario sono:

Le funzioni sono: 

Responsabile:

Rossana Giove

Direzione Socio Sanitaria

Padiglione Principe | Piano Terra
Via Gaetano Pini, 9, Milano
Direttore

Il Direttore Sociosanitario, ai sensi dell’art. 13 della L.R. n. 33/2009 e s.m.i., partecipa al processo di pianificazione strategica e concorre con la formulazione di proposte e pareri al governo aziendale ed alla definizione e consolidamento delle linee strategiche della Direzione Strategica Aziendale.

Esercita le funzioni attribuite alla sua competenza dalle norme e ne assume diretta responsabilità. In particolare:

  • sovraintende i processi di cura e assistenza post acuti e riabilitativi trasversali alle articolazioni organizzative aziendali, garantendo la continuità dei percorsi verso la rete territoriale in un’ottica di programmazione delle attività sociosanitarie e sociali;
  • collabora alle attività volte ad assicurare l’appropriatezza, la qualità delle prestazioni erogate, nonché il loro costante miglioramento;
  • svolge attività di indirizzo, coordinamento, supporto e verifica nei confronti dei responsabili dei servizi preposti all’integrazione multiprofessionale dei percorsi e promuove l’integrazione tra i servizi stessi e il territorio;
  • fornisce al Direttore Generale pareri obbligatori nelle materie di competenza devolute dall’ordinamento e lo supporta nelle problematiche a valenza sociosanitaria e sociale;
  • promuove e coordina le attività e gli strumenti di telemedicina, sviluppando reti sussidiarie di supporto ai processi di diagnosi e cura;
  • assicura le funzioni di governo della presa in carico dei pazienti cronici e fragili anche mediante lo sviluppo di strumenti di telemedicina in tutti gli ambiti specialistici propri dell’azienda;
  • assicura la funzione di raccordo con il territorio, promuovendo e coordinando progettualità innovative nell’ambito della promozione della salute in collaborazione con tutti gli attori del sistema sanitario, sociosanitario e sociale;
  • assicura la funzione di raccordo con gli Enti del terzo settore (ETS).

Il Direttore Sociosanitario svolge ogni altra funzione, ivi compresa l’adozione di atti a rilevanza esterna attribuitagli dalla legislazione vigente, dal presente atto e dai regolamenti interni ovvero su delega del Direttore Generale.

La Direzione Sociosanitaria, per l’espletamento delle funzioni attribuite al Direttore Sociosanitario, si avvale di articolazioni organizzative che rappresentano lo strumento mediante il quale vengono organizzate e gestite le attività e le risorse necessarie all’assolvimento dei compiti istituzionali. Le strutture in staff al Direttore Sociosanitario sono:

Le funzioni sono: 

Indirizzo

Via Gaetano Pini, 9

Telefono

02.58296799

Mail

direzione.sociosanitaria@asst-pini-cto.it